Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6512 di 7868       
%



Romani, Felice
Zaira - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nell'imp. e real Teatro in via della Pergola la primavera del 1836 ... / (musica di Vincenzo Bellini)
Firenze - F. Giachetti, (1836 )
Testo Monografico

Romani, Felice
Zaira - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro in via della Pergola la primavera del 1836. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (Felice Romani ; la musica è composta dal signor maestro Vincenzo Bellini)
Firenze - F. Giachetti, (1836 )
Testo Monografico

Romani, Felice
Zaira - tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'imp. e real Teatro in via della Pergola la primavera del 1836 sotto la protezione di s. a. imp. e. r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ... / (poesia di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini) - Firenze - Nella stamperia di F. Giachetti, (1836?)
Testo Monografico

Romani, Felice
Zaira, tragedia lirica da rappresentarsi in occasione della grande apertura del Nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera del 1829 / ?la musica e? composta dal signor maestro Vincenzo Bellini?
Parma - dalla stamperia Carmignani, 1829
Testo Monografico

Romani, Felice
Zaira, tragedia lirica da rappresentarsi in occasione della grande apertura del Nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera del 1829 / (la musica è composta dal signor maestro Vincenzo Bellini ; (Felice Romani)
Parma - dalla stamperia Carmignani, (1829 )
Testo Monografico



Romani, Felice
Zaira, tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di corte in Modena l'autunno dell'anno 1830. / (La musica è scritta espressamente per ordine del sovrano dal nobil uomo il signor Alessandro Gandini ...)
Modena - per gli eredi Soliani
Testo Monografico

Romani, Felice
Zaira, tragedia lirica. Da rappresentarsi nel Teatro di Corte in Modena, l'autunno dell'anno 1829 / (la musica è scritta espressamente per ordine sovrano dal nobil uomo il signor Alessandro Gandini)
Modena - Eredi Soliani, (1829)
Testo Monografico

Romani, Felice
Zenobia, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate dell'anno 1817, poesia di Gianfrancesco Romani, musica di Gioachino Rossini
Vicenza - Tipografia Parise, (1817)
Testo Monografico

Romani, Felice
Le zingare dell'Asturia, melodramma semiserio, del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817 / (la musica è nuova del sig. maestro Carlo Soliva)
Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1817)
Testo Monografico

Romani, Felice
Le zingare dell'Asturia. Melodramma semiserio del Sig. Felice Romani da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817
Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola
Testo Monografico



Romani, FeliceMayr, Johann Simon
ATALIA dramma sacro per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real teatro San carlo nella quaresima del 1822
Testo (manoscritto)

Romani, FeliceMayr, Johann Simon
MEDEA IN CORINTO melodramma tragico di Giuseppe Felice Romani musica del maestro Mayr rappresentato la prima volta in Napoli nel reale teatro in San Carlo nell'autunno dell'anno 1813
Testo (manoscritto)

Romani, FeliceMayr, Johann Simon
MENNONE E ZEMIRA OSSIA LA FIGLIA DELL'ARIA dramma per musica da rappresentarsi nel teatro S. Carlo nella quaresima del corrente anno 1817
Testo (manoscritto)

Romani, FeliceVaccai, Nicola
SAUL tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel real teatro S. Carlo nel corrente anno 1829
Testo (manoscritto)

Romani, Giuseppe Felice
Atalia, dramma sacro per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella quaresima del 1822
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico