(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6511 di 7868 |
![]() |
Ugo conte di Parigi - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nel gran Teatro di Trieste l'autunno 1835 / (musica del maestro signor Gaetano Donizzetti ( )) Trieste - M. Weis tipografo teatrale, (1835 ) Testo Monografico Romani, Felice Ugo conte di Parigi - tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel teatro comunale di Ferrara il carnovale 1839 al 1840 (Ferrara) - Domenico Taddei librajo co' tipi Pomatelli, (1839) Testo Monografico Romani, Felice Ugo conte di Parigi - tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara il carnovale 1939 al 1840 / (la musica è del sig. Gaetano Donizzetti ( )) (Luogo di pubblicazione non indicato ) - presso Domenico Taddei librajo co' Tipi Pomatelli, (1839) Testo Monografico Romani, Felice Ugo Conte di Parigi - tragedia lirica in quattro parti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1831-32 / (la musica è del signor maestro Gaetano Donizzetti (sic)) Milano - G. Truffi e Comp., (tra il 1831 e il 1832) Testo Monografico Romani, Felice Ugo Conte di Parigi - tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1831-32 / (la musica è del signor maestro Gaetano Donizzetti) Milano - G. Truffi e Comp., (1832 ) Testo Monografico Romani, Felice Ugo conte di Parigi - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell' I. e R. Accademia dei Ravvivati nella primavera dlel' ( ) anno 1835 / (musica del sig. maestro Gaetano Donizetti) Pisa - Stamperia Pieraccini, (1835) Testo Monografico Romani, Felice L' Ullà di Bassora - melodramma comico in due atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'Autunno dell'anno 1831 / (musica del signor maestro Feliciano Strepponi) Milano - Gaspare Truffi, (1831) Testo Monografico Romani, Felice Vallace o sia L'eroe scozzese melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1820 Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. teatro Testo Monografico Romani, Felice Vallace o sia L'eroe scozzese, melodramma serio del sig. Felice Romani, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1820 / (musica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini) Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820?) Testo Monografico Romani, Felice Vallace ossia l'eroe scozzese, melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1823 / (musica del sig. maestro Giovanni Pacini) Padova - nella Tipografia Penada, (1823 ) Testo Monografico Romani, Felice La voce misteriosa, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 / (la musica è del sig. maestro G. Mosca) Torino - presso Onorato Derossi, (1821) Testo Monografico Romani, Felice La voce misteriosa, o sia Un amico in chi meno si crede melo-dramma semi-serio in due atti a sette voci da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nell'autunno dell'anno 1823. Musica del sig. maestro Carlo Melara Roma - nella stamperia di Michele Puccinelli, (1823?) Testo Monografico Romani, Felice Zaira - melodramma tragico - rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo nell'estate del 1831 / (il dramma è del signor Felice Romani ; la musica è del signor Mercadante) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1831 Testo Monografico Romani, Felice ZAIRA - Tragedia Lirica / Vincenzio Bellini ; libretto- Felice Romani Incluso in > COLLEZIONE DELLE OPERE TEATRALI POSTE IN MUSICA DAL CELEBRE MAESTRO VINCENZIO / Vincenzio Bellini Testo a stampa Romani, Felice Zaira - tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini Catania - Teatro Massimo V. Bellini, 1976 Testo Monografico |