(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6501 di 7868 |
![]() |
La Sonnambula - melodramma semi-serio - da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Nobile Societā in occasione della solita Fiera di San Lorenzo 1835 / Poesia di Felice Romani ; musica del M. Vincenzo Bellini Udine - per Liberale Vendrame, 1835 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'estā del 1833 Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel real Teatro del Fondo, nella primavera del 1833 / (la poesia del signor Felice Romani ; la musica č del sig. maestro Vincenzo Bellini) Napoli - Tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula melo-dramma di Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro Morando nell'autunno 1834 Verona - nella ti. di Pietro Bisesti, (1834) Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo - melo-dramma semi-serio in due atti - da rappresentarsi nel R. Teatro La Munizione / (musica del sig. maestro Luigi Ricci) Messina - Michelangelo Nobolo, 1833 Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro Pantera sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Luca nel carnevale dell'anno 1834. / (musica del concittadino maestro sig. Carlo Valentini ...) Lucca - Tipografia Benedini, (1834 ) Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel Regio teatro La Munizione / musica di Luigi Ricci Messina - (s.n.), 1833 Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo melo-dramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel teatro Valle degl'illmi signori Capranica il carnevale dell'anno 1830. Musica del sig. maestro Luigi Ricci Roma - nella stamperia di Michele Puccinelli, (1830?) Testo Monografico Romani, Felice Sonnambulo Melodramma in due Atti Musica del Maestro Carlo Valentini Da rappresentarsi al Teatro nuovo nel 1845 l'autunno , 1845 circa Testo (manoscritto) Romani, Felice Il sonnambulo, melo-dramma semi-serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill. signori Capranica, il carnevale dell'anno 1830, musica del sig. maestro Luigi Ricci Roma - Stamperia di Michele Puccinelli, (1830) Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo, melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824 / (la musica č composta espressamente dal maestro sig. Michele Carafa) Milano - dalla Tipografia di Giacomo Pirola, (1824?) Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo. Melodramma semiserio da rappresentarsi nel teatro dell'eccellentissima cittā di Barcellona, l'anno 1830 / (la musica č composta espressamente dal maestro signor Michele Carafa) (Barcellona) - dalla tipografia della vedova e figli di D. Antonio Brusi, (1830?) Testo Monografico Romani, Felice Il sonnambulo. Melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824 Milano - tip. G. Pirola Testo Monografico Romani, Felice Stagione lirica 1997-98 - (Parisina (Lugo - Comune di Lugo, 1998) (Ravenna - Tipografia moderna) Incluso in > Stagione lirica / Teatro Rossini, Lugo Testo Monografico Romani, Felice La straniera - melo-dramma - da rappresentarsi nel R. Teatro Borbonico in Reggio per seconda opera dell'anno teatrale 1839 / (Felice Romani ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini) Messina - Michelangelo Nobolo, 1839 Testo Monografico |