(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6500 di 7868 |
![]() |
La sonnambula - melodramma in due atti da rappresentarsi nel civico Teatro di Cagliari nel Carnevale del 1835 / di Felice Romani ; (musica del sig. maestro Vincenzo Bellini) Cagliari - Stamperia Paucheville, (tra il 1834 e il 1835) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma in due atti da rappresentarsinel teatro civico di Cagliari il carnevale del 1838 Cagliari - Tipografia Monteverde, (1838 ) Testo Monografico Romani, Felice La Sonnambula - melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro di Ceneda nell'estate 1836 / (Le parole sono del sig. Felice Romani ; La musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini) Venezia - Tipografia di Commercio, (1836) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nel gran Teatro Comunale la primavera dell'anno 1834 / (La musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini) Bologna - Stamperia del Sassi, 1834 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nel real Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1834 / (la musica è del signor maestro Vincenzo Bellini) Modena - per Geminiano Vincenzi e compagno, (1834?) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio in Lucca l'anno 1834 / (La musica è del signor maestro Vincenzo Bellini) Bologna - Stamperia del Sassi, (1834 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna nel carnevale del 1835 / (musica di Vincenzo Bellini) Ravenna - A. Roveri, 1835 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro Comunale in Modena l'estate dell'anno 1836 / (la musica è del celebre maestro cav. Vincenzo Bellini) Modena - per Geminiano Vincenzi e compagno, (1836?) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per la Fiera di agosto 1835. Dedicato al bel sesso / (poesia di Felice Romani ; musica del maestro Bellini) Fermo - Tip. Paccasassi, (1835 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nell'estate dell'anno 1836 nel Teatro Comunale di Cesena / (la musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini) Cesena - Tip. Bisazia, (1836 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1833 sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / (musica del celebre sig. maestro Vincenzo Bellini) Firenze - Stamperia di F. Giachetti, (1833 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1832 ... / (libretto di F. Romani ; musica di V. Bellini) Firenze - Fantosini, (1832) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - Melodramma per musica - da rappresentarsi nell'imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1832 - Sotto la protezione di s. a. imp. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana / Musica di Vincenzo Bellini ; Libretto- Felice Romani Firenze - Fantosini, (1832 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma per musica rappresentata nel gran Teatro comunale di Bologna la primavera dell'anno 1834 Bologna - Tip. dell'aquila, 1836 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo / (la poesia è del signor Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, (18..) Testo Monografico |