(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6497 di 7868 |
![]() |
La sonnambula - da rappresentarsi in Livorno nell'i. e r. Teatro degli illustrissimi signori accademici Avvalorati il carnevale dell'anno 1834. in 35. .. Livorno - Tip. di Pallade, (1835) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - da rappresentarsi nel Teatro Carcano la quaresima del 1831 / melodramma di Felice Romani ; (musica del sig. maestro Vincenzo Bellini) Milano - A. Fontana, 1831 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma - da rappresentarsi nel R. teatro Carolino nel carnovale del 1838 / di Felice Romani ; con musica del maestro signor Vincenzo Bellini Palermo - Francesco Nocera, 1838 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma - da rappresentarsi nel Teatro Morando nell'autunno 1834 / di Felice Romani ; (musica del maestro signor Vincenzo Bellini) Verona - Tip. di Pietro Bisesti, (1834 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma da rappresentarsi nel nobile teatro di Gubbio nella primavera dell'anno 1835 In Perugia - Presso Vincenzo Bartelli, (1835 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi in Pavia nel Teatro degli illustrissimi Cavalieri Compadroni nella primavera dell'anno 1835 / (parole del signor Felice Romani ; musica del signor Vincenzo Bellini) Pavia - Bizzoni, (1835 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro d'Angennes nella primavera dell'anno 1834 / (le parole sono del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini) Torino - Onorato Derossi, (1834 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro di Civitavecchia nella primavera dell'anno 1837 / parole del sig. Felice Romani ; musica del sig. maestro Vincenzo Bellini Civitavecchia - Arcangelo Strambi, (1837 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro M. F. G. Malibran posto a S. Gio. Grisostomo la Quadragesima 1835 / parole, del sig. Felice Romani ; musica, del sig. maestro Vincenzo Bellini Venezia - nella edit. tipografia Rizzi, (1835?) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi Signori Capranica nell'autunno dell'anno 1833 / parole del sig. Felice Romani ; musica del sig. maestro Vincenzo Bellini Roma - Tip. di Michele Puccinelli, (1833 ) Testo Monografico Romani, Felice La Sonnambula - melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro d'Angennes nella Primavera dell'anno 1834 Torino - presso Onorato Derossi, (1834) Musica (stampa) Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Apollo l'autunno 1834 / parole del sig. Felice Romani ; musica del sig. maestro Vincenzo Bellini Venezia - nella Edit. Tipografia Rizzi, (1834?) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melo-dramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro delle Muse di Ancona nel carnevale dell'anno 1837 Ancona - tip. Baluffi, (tra il 1836 e il 1837) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma / di Felice Romani ; (la musica è del maestro signor Vincenzo Bellini). Da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera 1834 Milano - Dova, (1834) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambula - melodramma / di Felice Romani ; (musica del maestro Vincenzo Bellini). Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'autunno 1833 Milano - Omobono Manini, (1833) Testo Monografico |