(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6496 di 7868 |
![]() |
Il segreto - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro D'Angennes nella primavera dell'anno 1833 / (la musica č del maestro sig. Majocchi) Torino - Onorato Derossi, (1833 ) Testo Monografico Romani, Felice La selva d'Hermanstadt, melodramma da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera del 1827 / (la musica č del sig. maestro Felice Frasi) Milano - per Antonio Fontana, 1827 Testo Monografico Romani, Felice Sigismondo - melo dramma serio in due atti - da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il Carnovale dell'anno 1819 Cremona - presso i Fratelli Manini, (1819 Testo Monografico Romani, Felice Sigismondo melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel gran teatro della comune di Bologna l'autunno dell'anno 1827 dedicato a sua eccellenza il signor marchese Francesco Bevilacqua Ariosti senatore di detta citta Bologna - per le stampe del Sassi Testo Monografico Romani, Felice La solitaria dell'Asturie - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nell'Imperiale Teatro d'Odessa nel carnevale dell'anno 1845 / di Felice Romani ; musica del m.o Luigi Ricci Odessa - stamperia d'A. Braun, 1845 Testo Monografico Romani, Felice La Solitaria delle Asturie o sia la Spagna recuperata - melodramma - da rappresentarsi nel Teatro del nobile condominio di Pavia la primavera 1846 / (parole del Sig. Felice Romani ; musica del Sig. Giuseppe Sordelli figlio, di Pavia) Pavia - Tip. Fusi e Comp., (1846) Testo Monografico Romani, Felice La solitaria delle Asturie o sia la Spagna ricuperata - melodramma / di Felice Romani ; (musica del signor maestro Carlo Coccia). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, il carnevale 1838 Milano - Gaspare Truffi, 1838 Testo Monografico Romani, Felice La Solitaria delle Asturie o sia la Spagna ricuperata - melodramma - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838 / di Felice Romani ; (Musica del signor Maestro Carlo Coccia). Milano - Gaspare Truffi, 1838 Testo Monografico Romani, Felice La Solitaria delle asturie o sia la Spagna Ricuperata - melodramma da rappresentarsi nel Teatro de Nobile Condominio di Pavia la primavera 1846 / (parole di Felice Romani ; musica del Sig. Giuseppe Sordelli) Pavia - Tip. Fusi, (1846) Testo Monografico Romani, Felice La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata - melodramma / di Felice Romani ; musica del maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1840 Venezia - Giuseppe Molinari, (1839-1840) Testo Monografico Romani, Felice La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata - melodramma / di Felice Romani ; musica del Maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1840 Venezia - Giuseppe Molinari, (1840 ) Testo Monografico Romani, Felice La solitaria delle Asturie, ossia La Spagna ricuperata - melodramma di Felice Romani da rappresentarsi nel teatro Carlo Felice il carnevale del 1839 Genova - Pagano, (1839 ) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambola - melo-dramma. Da rappresentarsi nel Teatro del Genio in Viterbo, nell'autunno1835, dedicato a S. E. reverendissima Monsignor Gennaro Sisto, delegato apostolico di detta cittā / (musica di Vincenzo Bellini) Viterbo - Camillo Tosoni, (1835) Testo Monografico Romani, Felice La sonnambola - melodramma in due atti da rappresentarsi nel teatro di Varese nell'autunno dell'anno 1837 / (parole di Felice romani, musica di Vincenzo bellini Milano - Per gaspare truffi, 1837 Testo Monografico Romani, Felice La sonnambola - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1841 / (musica del maestro Vincenzo Bellini) Milano - per Gaspare Truffi, 1841 Testo Monografico |