(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4341 di 7868 |
![]() |
L' orfanella di Ginevra - melodramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnovale 1831-32 / del sig. maestro Luigi Ricci ; poesia del signor Giacomo Ferretti Verona - Pietro Bisesti, (1832 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melodramma semiserio - da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna il carnevale del 1844 / (musica di Ricci Luigi) Ravenna - Tip. del ven. seminario arciv., (1844) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melodramma semiserio - da rappresentarsi nel Teatro in San Samuele nella stagione di primavera dell'anno 1835 / (la musica è del maestro Luigi Ricci) Venezia - Tipografia di Commercio, (1835 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella ginevrina - dramma semiserio per musica - da rappresentarsi nel nobile teatro S. Ferdinando in Chieti per terza opera nella primavera dell'anno 1832 / (musica del signor maestro Luigi Ricci) ; (poesia del signor Giacomo Ferretti) (Luogo di pubblicazione non indicato ) - (s.n.), (1832) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella ginevrina - dramma semiserio per musica - da rappresentarsi nel Teatro Concordia in Jesi il carnovale del 1832. Dedicato a s. eccellenza la signora marchesa Clelia Honorati fanciulla di un lustro / (musica del signor maestro Luigi Ricci ; poesia del signor Giacomo Ferretti) Iesi - co' tipi Cherubiniani, (tra il 1831 e il 1832) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Paolo e Virginia - melo-dramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Metastasio di proprietà de'signori Felice Quadrari e Pietro Baracchini nella primavera del 1843 / parole di Jacopo Ferretti ; musica di D. Mario Aspa Roma - nella tipografia Olivieri, (1843 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Paolo e Virginia - melodramma semi-serio in due atti - da rappresentarsi nel teatro Metastasio di proprietà de' signori Felice Quadrari e Pietro Baracchini nella primavera del 1843 / parole di Jacopo Ferretti ; musica di D.Mario Aspa Roma - Olivieri, (1843) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - dramma buffo in due atti - da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto l'autunno 1835 / parole di Giacopo Ferretti ; musica, del maestro Pietro Antonio Coppola Venezia - nella edit. tipografia Rizzi, (1835?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel teatro S. Benedetto l'autunno 1835 / parole di Giacopo Ferretti ; musica del maestro Pietro Antonio Coppola Venezia - Rizzi, 1834 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Rinnuovati in Siena, il carnevale dell'anno 1836-7 Siena - presso Guido Mucci, (1837 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle ... nel Carnevale dell'anno 1835 / parole del sig. Giacopo Ferretti ; musica del sig. maestro Pietro Antonio Coppola Roma - Tip. Puccinelli, (1835 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - melodramma da rappresentarsi nel Teatro Morando nella quaresima 1836 / (Jacopo Ferretti ; per la musica di P. A. Coppola Verona - Bisesti, 1836 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel nobile Teatro fu Dolfin la stagione d'autunno 1837 / parole di Jacopo Ferretti ; musica del maestro Pietro Antonio Coppola Treviso - dalla Tipografia Andreola, 1837 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La Pazza per amore - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Sociale il carnevale dell'anno 1836 / (Parole di Giacopo ( ) Ferretti ; Musica del M. Pietro Antonio Coppola) Mantova - dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini, (1836?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) La pazza per amore - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera del 1835 / Parole di Giacopo Ferretti ; musica del maestro Pietro Antonio Coppola Milano - dalla stamperia Dova, (1835 Testo Monografico |