(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4340 di 7868 |
![]() |
Olivo, e Pasquale melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1828 e 1829 / (libretto di Jacopo Ferretti ; la musica di Gaetano Donizzetti Palermo - dalla Società Tipografica, 1828 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Olivo, e Pasquale melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'estate del corrente anno 1827 per terza opera nuova / (poesia del signor Giacomo Ferretti ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti) Napoli - dalla Stamperia dell'Amministrazione Provinciale e Comunale di Napoli, (1827) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Olivo, e Pasquale Decima Opera da Rappresentarsi Nel Real Teatro Ferdinando Musica Del Maestro Donizetti Copione per Suggerire Foggia Il 19 Novembre 1828 , 1828 circa Testo (manoscritto) Ferretti, Jacopo (1784-1852) Olivo, e Pasquale, melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'estate del corrente anno 1827 per terza opera nuova / (poesia del signor Giacomo Ferretti ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti) Napoli - Stamperia dell'Amministrazione Provinciale e Comunale di Napoli, (1827) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfana di Ginevra - melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nel carnevale del 1840 / (poesia la maggior parte del sig. Giacomo Ferretti ; musica del sig. maestro Luigi Ricci) Macerata - Tip. di Ben. di Ant. Cortesi, imprim. 1840 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfana di Ginevra - melodramma semi-serio in due atti - da rappresentarsi nel Teatro di Novara la primavera 1838 / (la musica è del signor maestro Ricci) Novara - Pietro Alberto Ibertis, (1838 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfana ginevrina - dramma semiserio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1833 e 1834 Palermo - dalla Societa tipografica, 1833 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - dramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro sociale in Mantova la primavera del 1841 Mantova - Tip. all'Apollo di F. Elmucci, (1841) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melo-dramma buffo in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1841 / musica del sig. maestro Luigi Ricci Roma - Tipografia Puccinelli, (tra il 1840 e il 1841) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melo-dramma semi-serio - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna la primavera dell'anno 1833 / (la musica è del signor maestro Ricci Luigi) Bologna - Pei torchi del Sassi, (1833 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melo-dramma semi-serio - da rappresentarsi nel Teatro di Apollo di Fuligno( ) nel carnevale dell'anno 1832 dedicato all'altissima Magistratura / (la musica è del signor maestro Luigi Ricci) (Foligno) - Tipografia Tomassini, (1832 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' Orfanella di Ginevra - melo-dramma semiserio - da rappresentarsi nel Teatro Nuovissimo di Padova la primavera dell'anno 1838 Padova - Tipografia Penada, (1838) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' Orfanella di Ginevra - melo-dramma semiserio - da rappresentarsi nel teatro Nuovissimo di Padova la primavera dell'anno 1838.- Padova - Tipografia Penada, 1938 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera dell'anno 1832 / (la musica è del signor maestro Luigi Ricci) Milano - Gaspare Truffi e Comp., (1832 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera dell'anno 1832 / (musica di Luigi Ricci) Milano - Gaspare Truffi, (1832) Testo Monografico |