(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4054 di 7868 |
![]() |
Il teatro di Ludovico Ariosto / Antonio De Luca ; prefazione di Walter Binni Roma - Bulzoni, 1981 Testo Monografico De Luca, Emanuele François Antoine Valentin Riccoboni (1707-1772) - vita, attività teatrale, poetica di un attore-autore nell'Europa dei lumi - presentata da = présentée par / Emanuele De Luca ; sotto la direzione di = sous la direction de Maria Ines Aliverti, Andrea Fabiano (Pisa), 2013 Testo Monografico De Luca, Giambattista (1838 ) I Due Policarpi Teatro Nuovo Duetto Per pietà deh mi lasciate Musica Del Sig.r Gio. Batt.a de Luca , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) De Luca, Giambattista (1838 ) L'appuntamento notturno per inganno Teatro Nuovo 1808 Troppo bella è l'aria fresca Cavatina Del Sig.r D. Gio. Batista de Luca Napoli , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) De Luca, Giambattista (1838 ) L'Inganno nel Festino Teatro Nuovo 1807 Cavatina Senza un caro Amante intorno Musica Del Sig.r de Luca , (1801-1810) Monografia di Musica (manoscritto) De Luca, Giambattista (1838 ) Real Teatro di S- Carlo. Anno 1810. Bajazet Atto Primo musica del Sig-re D- Giovan. Battista de Luca Per uso di S-E- Il Sig.re D- Pasquale Caracciolo Marchese di Arena. Dilettante , (1801-1810) Monografia di Musica (manoscritto) De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) Dello stile legale cioè Del modo, colquale i professori della facoltà legale, così auuocati, e procuratori, come giudici, e consiglieri, & anche i cattedratici, o lettori, debbano trattare in scritto, & in voce delle materie giuridiche, giudiziali, & estragiudiziali. Discorso dell'istesso autore del teatro della verità e della giustizia e del dottor volgare In Roma - per Giacomo Dragondelli, 1674 Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose più riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodità maggiore di questa prouincia. Da Gio. Battista De Luca autore del teatro della verità, e giustizia, ... Opera dedicata dall'autore alli principi, ed altrie repubbliche dell'istessa Italia, .. In Roma - nella stamperia di Giuseppe Coruo, 1673 Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) (10)- Libro decimo. Delli fidecommissi, e sostituzioni; e delle primogeniture; e maggioraschi , , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) (14)- Libro decimoquarto Manuale, ò Miscellaneo ecclesiastico, il quale contiene più parti, cioè parte prima Delli regolari dell'vno, e l'altro sesso, cioe de' religiosi, e delle monache, e de' loro conuenti, o monasterii, ... Parte seconda Del matrimonio; e de' sponsali; e del diuorzio. Parte terza Delle decime, e delle primizie, delle oblazioni, e dell'elemosine. Parte quarta Dell'immunità ecclesiastica; e delle censure. Parte quinta Di alcuni decreti del Concilio di Trento, sopra la riforma, .. , , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) 15- Libro decimoquinto. Il quale contiene trè parti, cioè parte prima. Delli giudizii ciuili, e della loro pratica nella Curia romana. Parte seconda. Delli giudizii criminali, e della loro pratica nell'istessa Curia. Parte terza. Della relazione della stessa Curia romana, per quel che spetta alli tribunali, & anche alle sacre congregazioni, per i negozij forensi; mà non della corte , , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) (13)- Libro decimoterzo. Il quale contiene due parti, cioè parte prima. Del giuspadronato. Parte seconda. Delle pensioni , , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) (12)- Libro duodecimo. Il quale contiene tre parti, cioè parte prima Delli beneficij ecclesiastici in generale. Parte seconda Delli canonici, e delle dignità e delli capitoli, e degli atti capitolari. Parte terza Delli parochi, e delle parochie , , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) (9)- Libro nono. il quale contiene trè parti; cioè parte prima. Delli testamenti, e codicilli e dell'altre vltime volontà Parte seconda. Dell'erede, e dell'eredità Parte terza. Della legittima; della trebellianica, Delli meglioramenti; e dell'altre detrazioni , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico De Luca, Giovanni Battista (1614-1683) (8)- Libro ottauo. Del credito, e del debito del creditore, e del debitore, e del concorso de' creditori; e dell'altre cose sopra questa materia di dare, & auere , , (1673) Incluso in > Il dottor volgare, ouero Il compendio di tutta la legge ciuile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose piu riceuute in pratica; moralizato in lingua italiana per istruzione, e comodita maggior... Testo Monografico |