Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4053 di 7868       
%



De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio
I due cadaveri - bizzarria storico-politica-fantastica sugli avvenimneti del 1870 / de' signori De Lerma de' Castelmezzano ed Elviro Bartolin ; con musica espressamente scritta dal mestro Luigi Maria Luzj. Rappresentata la prima volta al Teatro Nuovo Nazionale di Napoli la sera del 5 genaio 1871 dalla Drammatica compagnia Lollio (Impresa Luzj)
Napoli - Tipografia dell'Unione, 1871
Testo Monografico

De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio
Ercole 3. - melodramma semisero in tre atti / per Antonio cav. De Lerma dei Castelmezzano ; musica del maestro Alfonso Buonomo. Teatro Nuovo di Napoli carnevale 1881
Napoli - G. De Angelis e figlio, 1881
Testo Monografico

De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio
L' impresario in progetto - commedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nella stagione estiva 1873 al Teatro Mercadante già Fondo / di Antonio De Lerma dei duchi di Castelmezzano ; musica di Michele Ruta
Napoli - Salvatore De Angelis (di Francesco), 1873
Testo Monografico

De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio
Il parafulmine - commedia in due atti / di Antonio De Lerma cav. di Castelmezzano ; musica del maestro cav. Melchiorre De Filippis Delfico scritta espressamente per la Società Filarmonica di Napoli. Datasi nel Teatro Comunale di Teramo nel carnevale 1877
Teramo - E. Pomponj, 1877
Testo Monografico

De Leva, Fernando
Amor ne ritratti opera teatrale di d. Fernando Leua Accademico Affidato, e degl'Vnanimi. All'altezza serenissima del sign. duca di Sabionetta prencipe di Bozzolo
In Milano - nelle stampe dell'Agnelli
Testo Monografico



De Liguoro, Federico Guglielmo
Saul Tragedia Lirica in 3 atti Poesia del Signor Felice Romani Musica di Federico Guglielmo De Liguoro pel Real Teatro S. Carlo ?segue scritta cancellata?
- autografo, (1841-1860)
Monografia di Musica (manoscritto)

De Liguoro, Valeria
Teatro stabile di Calabria - diretto da Geppy Gleijeses / (editing by Valeria de' Liguoro)
(S.l) - Teatro stabile di Calabria, stampa 2000
Testo Monografico

De Litala, Ignazio
1- Un can lecca la cenere e l'altro la farina - proverbio in un atto ed in versi martelliani ; Le vecchie portano chi le porta? - proverbio in un atto ed in versi martelliani / di Ignazio De Litala
Milano - Barbini, 1876
Incluso in > Teatro di Ignazio De Litala
Testo Monografico

De Litala, Ignazio
Teatro di Ignazio De Litala
Milano - Barbini
Testo Monografico

De Litala, Michele
Per l'erezione del nuovo teatro Carlo Felice. 1828 / (Michele De_Litala)
Genova - dalla stamperia di Andrea Frugoni
Testo Monografico



De Lorenzi, Attilio
I precedenti greci della commedia romana / Attilio De Lorenzi
Napoli - Libreria scientifica editrice, 1946
Testo Monografico

De Lorenzi, Attilio
Topocronologia nevio-plautina (- lo *Stichus plautino ; il *Poenulus plautino ; La *composizione del Miles gloriosus plautino e La *sorte di Nevio) / Attilio De Lorenzi
Napoli - Arti grafiche Amodio, (dopo il 1946)
Incluso in > Miscellanea. Teatro latino
Testo Monografico

De Lorenzis, Angela
Ronconi e Racine - la regia della Fedra / Angela De Lorenzis
Napoli - I.U.O., 1988
Testo Monografico

De Luca, Antonio
Il teatro di Ludovico Ariosto / Antonio De Luca ; Prefazione di Walter Binni
Roma - Bulzoni, (c)1981
Testo Monografico

De Luca, Antonio
Il teatro di Ludovico Ariosto / Antonio De Luca ; prefazione di Walter Binni
Roma - Bulzoni, c1981
Testo Monografico