(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3697 di 7868 |
![]() |
Il principe riconosciuto Incluso in > Il principe riconosciuto e La Marinella, commedia, e farsetta per musica di Francesco Cerlone napoletano, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'esta' del corrente anno 1780 / (la mus... Testo a stampa Cerlone, Francesco Il principe riconosciuto e la Marinella, commedia e farsetta per musica di Francesco Cerlone napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'està del corrente anno 1780 / (la musica è del sig. D. Giacomo Tritta maestro di cappella napoletano) Napoli - (s.n.), 1780 Testo Monografico Cerlone, Francesco Il principe riconosciuto e La Marinella, commedia, e farsetta per musica di Francesco Cerlone napoletano, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'esta' del corrente anno 1780 / (la musica e' del sig. D. Giacomo Tritta maestro di cappella napoletano) In Napoli -(s.n.), 1780 Musica (stampa) Cerlone, Francesco I scherzi di amore e fortuna, commedia per musica di Francesco Cerlone. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'està di quest'anno 1771 / (la musica è del signor D. Giovanni Paesiello ...) In Napoli - nella Samperia ( ) Avelliniana, 1771 Testo Monografico Cerlone, Francesco Le trame per amore, commedia per musica di Francesco Cerlone da rappresentarsi nel Teatro Nuovo per terza Opera di quest'anno 1783 Napoli - (s.n.), 1783 Testo Monografico Cerlone, Francesco Le trame per amore, commedia per musica di Francesco Cerlone. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo, per terza opera di quest'anno 1783 / (la musica è del sig. D. Giovanni Paesiello ( )) Napoli - (s. n.), 1783 Testo Monografico Cerlone, Francesco Le trame per amore. Commedia per musica di Francesco Cerlone da rappresentarsi nel teatro di S. Agostino di Salerno nel Carnevale di quest'anno 1772.. In Napoli - per Vincenzo Flauto impressore di Sua Maesta, 1772 Testo Monografico Cermenati, Mario Antonio Stoppani - commemorazione pronunziata nel Teatro Sociale di Lecco / da Mario Cermenati Torino ; Roma - L.Roux, 1891 Testo Monografico Cermenati, Mario Da Plinio a Leonardo dallo Stenone allo Spallanzani - incunaboli della geologia lariano-valsassinese - discorso d'apertura pronunciato al 30. congresso geologico nazionale nell'adunanza generale del 13 settembre 1911 tenuta nel teatro di Lecco / Mario Cermenati Roma - Tipografia della Pace E. Cuggiani, 1912 Testo Monografico Cermenati, Mario Patria e geologia - Leonardo Volta Stoppani nel piacentino, genesi e politica del petrolio - discorso detto nel teatro municipale di Piacenza il 16 settembre 1923 per ... / Mario Cermenati Roma - La miniera italiana, 1923 Testo Monografico Cermenati, Mario Problemi di legislazione agraria sociale - discorso tenuto nel Teatro Traiano di Civitavecchia il 14 ottobre 1917 / Mario Cermenati Roma - Stabilimento tipografico della Società delle cartiere centrali, 1917 Testo Monografico Cermesoni, Roberta Alfred Doblin - teatro e societa / Roberta Cermesoni ; rel. G. Scimonello Milano - Istituto Universitario di Lingue Moderne, 1992/93 Testo Monografico Cernaz, Bruno Margaret Price - soprano ; Jean Lemaire - pianoforte / Teatro Comunale di Bologna ; (testo di Bruno Cernaz) Bologna - Nuova Alfa Editoriale, (1986 ) Incluso in > Concerti da camera 1985-86 / Teatro Comunale di Bologna Testo Monografico Cernuda, Luis Prosa narrativa y teatro / Luis Cernuda ; edicion de Juan Lamillar Sevilla - Renacimiento, 2002 Testo Monografico Ceronetti, Guido Carlo Cattaneo dipinge il teatro e la poesia di Guido Ceronetti / testi di Guido Ceronetti, Carlo Cattaneo Alassio - (s.n. , stampa 2003 Testo Monografico |