Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3507 di 7868       
%



Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano ; musica del Maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1852-53
Venezia - Teresa Gattei, (tra il 1852 e il 1853)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano ; musica del Maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1852-53
Venezia - Teresa Gattei, (1853 )
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di S. Cammarano ; musica del maestro cav. G. Pacini. Da rappresentarsi nel rinnovato Teatro Apollo il carnovale 1854
Venezia - Tip. Rizzi, (tra il 1853 e il 1854)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di S. Cammarano ; musica del maestro cav. G. Pacini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la fiera del Santo 1855
Padova - Tip. Crescini, (1855 )
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di S. Cammarano ; musica del maestro cav. G. Pacini. Da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Rovigo nel carnovale 1856-57
Venezia - presso Antonio Castagnari, 1856
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Regio Teatro il carneval-quaresima 1853 alla presenza delle LL.SS.RR.MM
Torino - Dall'Officina Tipografica e Litografica di Giuseppe Fodratti, (tra il 1852 e il 1853)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Regio Teatro il carneval-quaresima 1853 alla presenza delle LL.SS.RR.MM
Torino - Dall'Officina Tipografica e Litografica di Giuseppe Fodratti, (1853)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro comm. Giovanni Pacini. Teatro Carcano Milano Autunno 1885
Milano - Tip. Ec. di Antonio Montorfano, 1885
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del sig. maestro cav. Gio. Pacini. Da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno del 1853
Trieste - tip. Weis, (1853 )
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del sig. maestro cav. Gio. Pacini. Da reppresentarsi nel Teatro Sociela di Treviso l'autunno 1855
Firenze - Tip. di T. Baracchi, (1855 )
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti / Salvatore Cammarano ; da rappresentarsi nel Gran Teatro Comunale di Bologna
Modena ; Bologna - Tip. delle Belle Arti, (1857?)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (poesia del signor Salvadore ( ) Cammarano ; musica del signor cav. Giovanni Pacini ...)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1846
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (poesia del signor Salvadore ( ) Cammarano ; musica del signor cav. Giovanni Pacini ...)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1846
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Argentina l'autunno del 1852 / di Salvatore Cammarano ; posta in musica dal maestro Giovanni Pacini
Roma - Gio. Olivieri, 1852
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Bondelmonte - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1851 / (Poesia di Salvadore Cammarano ; Musica del maestro cav. Giovanni Pacini)
Genova - Tip. dei Fratelli Pagano, (1851 )
Testo Monografico