(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3488 di 7868 |
![]() |
La burla fortunata ossia li due prigionieri farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moise la primavera dell'anno 1804 In Venezia - per il Casali, 1804 Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico La burla fortunata ossia li due prigionieri, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Mosč il carnevale dell'anno 1811, poesia di G.D. Camagna, musica di Giovanni Ayblingher bavarese In Venezia - nella stamperia Rizzi, (1810-1811) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna da rappresentarsi nel Teatro di Lodi il Carnovale (sic) 1808 / (la musica č del celebre Maestro Sig. Vincenzo Pucitta) Lodi - G. Pallavicini, (1808) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804 / (La musica e? del celebre maestro sig. Vincenzo Pucitta) In Venezia - Per il Casali, 1804 Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico La burla fortunata, ossia I due prigionieri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro particolare posto nel palazzo detto di Camandoli di pertinenza dell'illustrissimo signor conte Filippo Aldovrandi direttore dei Teatri di Bologna nell'estate dell'anno 1814 / (la musica č del celebre maestro signor Vincenzio Puccitta) Bologna - tipografia dei fratelli Masi e comp., (1814?) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico La burla fortunata, ossia I due prigionieri. Farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel Teatro dell'Amstelstraat, in Amsterdam. Amsterdam - dalla stamperia H. Van Munster, 1806 Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Casa da vender, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Angelo il carnovale dell'anno 1804 / (La musica e' del sig. Antonio Capuzzi) In Venezia - Per il Casali, (1803-1804) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Comingio pittore farsa per musica di Giulio Domenico Camagna da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1802. dedicata a s.e. il sig. conte di Belegarde ... / (La musica del sig. maestro Vincenzo Ciuffolotti napoletano) In Venezia - per il Casali Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico I due prigionieri atto unico farsa giocoso ( ) per musica da rappresentarsi nel Teatro dei Signori Accademici Risvegliati di Pistoja nel carnavale dell'anno 1810. Dedicato al merito impareggiabile del sig. Giovanni Minutelli Cioli ... / (la musica č del sig. maestro Pucitta) Pistoia - nella stamperia degli Eredi Manfredini, (1810?) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico I due prigionieri o sia La burla fortunata, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo in quest'anno 1806 / (la musica č del signor maestro Pucitta) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1806 Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Li due prigionieri, o sia La burla fortunata. Farsa giocosa per musica a quattro voci da rappresentarsi per l'apertura del nuovo Ducal Teatro di Bagnaja l'estate dell'anno 1806 / (La musica č del sig. maestro Vincenzo Puccitta) In Roma - presso Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, (1806?) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Il geloso corretto farsa giocosa per musica d'un atto solo di Giulio Camagna da rappresentarsi nel nuovo teatro Eretenio di Vicenza la estate dell'anno 1803 In Vicenza - nella stamperia Vendramini Mosca Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Il prigioniere, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisč l'autunno dell'anno 1810, poesia di G.D. Camagna, musica di Luigi Calegari In Venezia - nella stamperia Rizzi, (1810) Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Sempre la vince amore farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna da rappresentarsi nel nobile teatro Eretenio l'estate dell'anno 1805 In Vicenza - per il Vendramini Mosca Testo Monografico Camagna, Giulio Domenico Sempre la vince amore, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise la primavera dell'anno 1805 / (musica del tutto nuova del sig. maestro Francesco Gardi?) In Venezia - per il Casali, (1805) Testo Monografico |