Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3487 di 7868       
%



Calzabigi, Ranieri
Orfeo, ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel di' 4. novembre 1774. Festeggiandosi i gloriosi nomi del cattolico Monarca delle Spagne, della Maestà della Regina N.S., e di S.A.R. il Principe d'Asturias, ed alla S.R.M. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicato / (musica del Signor Cristofaro Gluck con aggiunte del celebre Signor Giovanni Cristiani ( ) Bach)
in Napoli - per Francesco Morelli, 1774
Testo Monografico

Calzabigi, Ranieri
Scritti teatrali e letterari / Ranieri Calzabigi ; a cura di Anna Laura Bellina
Roma - Salerno, 1994
Testo Monografico

Calzavara Mazzola, Maria
Caterino Mazzolà - poeta teatrale alla corte di Dresda dal 1780 al 1796 / Maria Calzavara in Mazzola
(Roma) - Farri, 1964
Testo Monografico

Calzavara, Alessandro
Il Teatro sociale di Pinerolo / Alessandro Calzavara
Pinerolo - Alzani, 2000
Testo Monografico

Calzolari, Andrea (omonimi non identificati)
Il teatro della teoria - materialismo e letteratura in Diderot / Andrea Calzolari
Parma ; Lucca - Pratiche, ©1977
Testo Monografico



Calzolari, Ginestra
Plagio e abuso - teatro possibile, 1976 / Ginestra Calzolari ; nota critica di Alberto Cappi ; immagini di Daniela Galeone
Verona - Anterem, (1993)
Testo Monografico

Calzoni, Antonio
Per la storia di alcuni minori teatri milanesi / Antonio Calzoni
Milano - Alfieri e Lacroix, 1932
Testo Monografico

Calò, Annamaria
Ettore Petrolini / Annamaria Calò ; con un intervento di Franca Angelini
Scandicci - La nuova Italia, 1989
Testo Monografico

Calò, Marilisa
Ma questo è il teatro / (testi Marilisa Calò ; illustrazioni Valeria Gasparrini)
Firenze - Giunti kids, 2006
Testo Monografico

Camagna, Giulio Domenico
Adolfo e Chiara ossia I due prigionieri - farsa giocosa in musica - da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1833 / di Giulio Domenico Camagna ; (la musica è del maestro sig.r Vincenzo Puccitta)
Milano - dalla Tipografia d'Omobono Manini, 1833
Testo Monografico



Camagna, Giulio Domenico
Adolfo e Chiara ossia i due prigionieri dramma giocoso per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812
Torino - presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, (1812) (Torino - dalla Stamperia Appiano)
Testo Monografico

Camagna, Giulio Domenico
Adolfo e Chiara, ossia I due prigionieri - opera buffa in un atto - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Alfieri il carnevale 1843 sotto la protezione di S.A.I.E.R. Leopoldo 2. ... / (la musica è del sig. M. Vincenzio Pucitta)
Firenze - presso Niccola Fabbrini, (1843 )
Testo Monografico

Camagna, Giulio Domenico
L' ajo nell'imbarazzo, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Mosè il carnevale dell'anno 1811, poesia di G. D. Camagna, musica di Emanuele Guarnaccia
In venezia - nella stamperia Rizzi, (1810-1811)
Testo Monografico

Camagna, Giulio Domenico
L' avventuriere fortunato, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? l'autunno dell'anno 1804 / (La musica e? del sig. Antonio Gonzales)
In Venezia - Per il Casali, (1804)
Testo Monografico

Camagna, Giulio Domenico
La burla fortunata o sia i due prigionieri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio teatro degli Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1805 sotto la protezione delle LL. MM. Carlo Lodovico infante di Spagna ... e Maria Luisa infanta di Spagna regina reggente
In Firenze - stamp. Luchi in via dello studio, 1805
Testo Monografico