(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3244 di 7868 |
![]() |
Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro Comunale la fiera del 1838 / (musica del sig. cav. Donizzetti) Senigallia - dalla tipografia Lazzarini, (1838?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma la primavera del 1838 / (musica del maestro cav. Donizzetti) Parma - dalla stamperia Carmignani, (1838 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi nel Teatro dei Signori Condomini in Macerata l'estate del 1841 / (parole del sig. Gio. Emmanuele Bidera ; musica del celebre maest. cav. Donizzetti) Macerata - tip. di Benedetto di Ant. Cortesi, (1841?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera del 1838 / (la musica è del maestro cav. Donizzetti) Reggio - Torreggiani e comp., (1838 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1839 / (musica del maestro sig. cavaliere Gaetano Donizetti) Ancona - per Sartorj Cherubini, (1839 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - che si rappresenta in Perugia nel nobile Teatro del Pavone nel carnevale 1838 / parole del signor Giovanni Emanuele Bidera ; musica del sig. mae(s)tro Gaetano Donizzetti Perugia - tip. del Pellicano presso Balducci, (1838?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1838 / (parole del sig. Giovanni Emmanuele Bidera ; musica del maestro sig. cav. Donizetti) Genova - tipografia de' fratelli Pagano, (1838?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone Infante di Spagna Duca di Lucca ec. ec. nell'estate in autunno 1838 / (musica del sig. cav. maestro Donizzetti) Lucca - dalla tipografia Rocchi, (1838 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel Civico Teatro di Alessandria l'autunno 1846 / (la musica del celebre maestro sig. cav. Donizetti) Alessandria - dalla tipografia di Luigi Capriolo, (1846?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1840 / del signor Gio. Emanuele Bidera ; posta in musica dal mestro cavalier Gaetano Donizzetti Venezia - dalla tipografia di Giuseppe Molinari, (1840?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1840 / del signor Gio. Emmanuele Bidera ; posta in musica dal maestro cavalier Gaetano Donizzetti Venezia - dalla tipografia di Giuseppe Molinari, (1840?) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1839 / musica del sig. cav. Gaetano Donizetti Roma - tipografia Puccinelli, (1838 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Accademico di Bassano nell'autunno 1839 / (poesia del sig. Emanuele Bidera ; musica del maestro cavalier Donizzetti) Bassano Del Grappa - tipografia Baseggio, 1839 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesar durante il carnevale 1839 1840 / parole di Giovanni Emmanuele Bidera ; musica del sig. Gaetano Donizzetti Pesaro - dalla tipografia Nobili, 1840 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Marino Faliero - azione tragica in tre atti - da rappresentarsi nel R. Teatro degli Illmi. Sigg. Accademici Rinnuovati in Siena l'estate dell'anno 1860 / parole del sig. Giovanni Emanuele Bidera ; musica del sig. cav. m. G. Donizzetti Siena - tipografia all'insegna dell'Ancora di G. Landi, (1860?) Testo Monografico |