Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3243 di 7868       
%



Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in due atti da representarsi nel Teatro dell'eccelentisima č inmortale cittā di Gerona / (la poesia č del signor Giovanni Emanuele Bidera ; la música č del signor Gaetano Donizetti)
(Gerona ) - (s.n.), 1841
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in due atti di G. E. Bidera - musica di Gaetano donizetti da rappresentarsi ai teatri di Varese e Novara l'autunno 1853
Milano - Tito di gio.ricordi, 1853
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in due atti di G. Emanuele Bidera, musica di Gaetano Donizetti - da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala la primavera 1862
Milano - Coi tipi di F. Lucca, (1862 )
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la Fiera del 1845 / (poesia del sig. Giovanni Emanuele Bidera ; musica del Maestro sig. Cav. Gaetano Donizetti)
Bergamo - Natali, 1845
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna, il carnevale 1838 / (poesia del sig. Giovanni Emanuele Bidera ; musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti)
Bologna - Tipi Belle Arti, (1838 )
Testo Monografico



Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro della Nobile Societā in occasione della solita fiera di S. Lorenzo l'estate 1839 / (poesia di Giovanni Emmanuele Bidera ; musica del maestro cavalier Donizzetti)
Udine - nella Tipografia di Liberale Vendrame, 1839
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1839 / (musica del maestro cav. Gaetano Donizzetti ( ) ; poesia del sig. Gioanni ( ) Emanuele Bidera)
Torino - per i Fratelli Favale, (1839)
Incluso in > Francesco Sforza - ballo storico in cinque atti / composto e diretto da Gioanni ( ) Briol
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Gemma di Vergy - tragedia lirica in tre atti di Giovanni Emanuele Bidera, musica di Gaetano Donizzetti, da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1839
Torino - tip. Favale, 1839
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Lara - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo l'autunno del 1835 / (la poesia č del sig. A. Berrettoni ; la musica č del sig. visc. E. de Ruolz)
Napoli - Tipografia Flautina, 1835
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marfa - melodramma - da rappresentarsi nel Real teatro S. Carlo l'estate del 1835 / di Giovanni Emmanuele Bidera ; (la musica č del sig. Carlo Coccia)
Napoli - Tipografia Flautina, 1835
Testo Monografico



Bidera, Giovanni Emanuele
Marin Faliero - tragedia lirica in tre atti / di Giovanni Emmanuele Bidera ; musica di Gaetano Donizetti da rappresentarsi nella sua integrita per la prima volta in Palermo sulle scene del teatro Garibaldi nell'autunno e carnevale 1865-66
(Palermo) - a spese dell'editore Alessandro Lugaro, (1865)
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marin Faliero - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nella sua integritā per la prima volta in Palermo sulle scene del Teatro Garibaldi nell'autunno e carnevale 1865-66 / di Giovanni Emmanuele Bidera ; musica di Gaetano Donizetti
Palermo - Alessandro Lugaro, (1865 )
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi in Bologna nel Gran Teatro della Comune la primavera 1837 . Il candidato cavaliere - ballo eroico
Bologna - pei tipi governativi della Volpe al Sassi nelle spaderie, (1837?)
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi in Faenza nel Teatro Comunale per la fiera del 1837 / (musica del maestro cav. Donizzetti)
Bologna - tipi governativi della Volpe al Sassi, (1837?)
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marino Faliero - azione tragica - da rappresentarsi in Pisa nell'I. e R. Teatro de' Ravvivati il carnevale 1482-43 ( ) sotto la protezione si S.A.I.e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana / (musica del sig. cav Donizzetti)
(Pisa - a spese dell'Impresa, tra il 1842 e il 1843)
Testo Monografico