(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3238 di 7868 |
![]() |
Costanza d'Aragona - azione romantica del secolo 13. da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (parole del signor Emmanuele Bidera ; musica del signor Salvadore Sarmiento) Napoli - Tipografia Flautina, 1843 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Le due epoche ossia L'astuccio d'oro - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella Primavera del 1839 / (La poesia è del Sig. Emmanuele Bidera ; La musica è del Sig. Cav. Falangola) Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Le due epoche ossia l'astuccio d'oro - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera dell'anno 1839 / (la poesia è del sig. Emmauele Bidera ; la musica è del sig. cav. Falangola) Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Ericarda di Wargas - opera in quattro atti - Teatro alla Fenice Carnovale-Quaresima 1880 impresa Brunello / di Emmanuele Bidera ; musica di Mario Michielli Udine - tipografia Jacob e Colmegna, 1879 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Fenicia - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (poesia del signor Emmanuele Bidera ; musica del Maestro Francesco Chiaromonti) Napoli - Tipografia Flautina, 1844 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Fenicia - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (Poesia del Signor Emmanuele Bidera) ; (Musica del Maestro Francesco Chiaromonti) Napoli - Tipografia Flautina, 1844 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1843-44 / (testo di Giovanni Emanuele Bidera ; musica di Gaetano Donizetti) Venezia (s. n., 1843 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma de Vergi - tragedia lirica en dos actos, que ha de representarse en el teatro principal de la siempre fidelisima ciudad de La Habana Milan - Impr. G. Truffi, 1840 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Vegy - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi ai Teatri di Varese e Novara l'autunno 1853 / di G. E. Bidera ; musica del maestro Gaetano Donizetti Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1853) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Verci - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nel nuovo teatro di Padova la Fiera del Santo 1837 / (musica del maestro Gaetano Donizzetti ; (poesia del sig. Giovanni Emanuele Bidera) Padova - Tip. Penada, 1837 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Vergy - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro dei signori Acc. Illuminati di Città di Castello l'agosto 1846 / del sig. Gio. Emanuele Bidera ; posta in musica dal maestro cavalier Donizzetti ( ) Firenze - (s.n.), (1846 ) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Vergy - tragedia lirica in 2 atti - da rappresentarsi nell'Imper. e Real Teatro degl'illustr.mi signori Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate del 1839 sotto la protezione di S.A.I.e.R. Leopoldo secondo granduca di Toscana ec.ec.ec. / (poesia del sig. Gio. Emanuelle ( ) Bidera ; musica del maestro sig. cav. G. Donizzetti ( )) Livorno - Tipografia di Pallade, (1839) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Vergy - tragedia lirica in 2 atti da rappresentarsi nell'imper. e real Teatro degl'illustr.mi signori Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate del 1839 ... / Poesia del sig. Gio. Emanuelle Bidera ; musica del maestro ... G. Donizzetti Livorno - tipografia di Pallade, 1839 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Vergy - tragedia lirica in 3 atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale in Modena il carnevale del 1850-51 / (poesia del sig. Gio. Emanuele Bidera ; musica del sig. maestro cav. Gaetano Donizzetti ( )) Modena - per Antonio ed Angelo Cappelli, (1851) Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Gemma di Vergy - tragedia lirica in due atti / di G. E. Bidera ; musica del maestro Gaetano Donizetti. Da rappresentarsi al Teatro Re di Pavia nel carnevale 1852 Milano - Giovanni Ricordi, (1852) Testo Monografico |