(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3237 di 7868 |
![]() |
Un teatro per il Reich - architettura e rituale nel Thingspiel nazionalsocialista / Gaetano Biccari Palermo - Medina, 2000 Testo Monografico Bicchierai, Pietro La Virginia e La Cleone. Tragedie di Pietro Bicchierai con alcune considerazioni del medesimo sopra il Teatro In Firenze - appresso lo Stecchi e Pagani, all'Insegna del Giglio, 1767 Testo Monografico Bichi, Giovanni Battista Poesie dette all'improvviso dal signor G. Battista Bichi la sera del 27 agosto 1818. Nell'accademia data al teatro Sutera e da Filippo Delpino raccolte e pubblicate colle cifre della stenografia Torino - dalla stamperia ved.a Pomba e figli Testo Monografico Bicini, Franco Il teatro - quattro commedie / Franco Bicini ; a cura di Mariella Chiarini Perugia - Guerra, stampa 1990 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Adolfo di Gewal ossia I montanari svedesi - azione lirica romantica, divisa in tre parti (...) - da rappresentarsi nel real teatro del Fondo / (la poesia è del sig. Giovanni Emmanuele Bidera ; la musica è del maestro sig. Aurelio Bruno) Napoli - Tipografia Flautina, 1843 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Amalia di Carini - tragedia Lirica / di Emanuele Bidera ; musica del maestro Luigi Hyntherland Wrestel Pisa - stamperia Pieraccini, 1855 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele L' arte di declamare - ridotta a principi per uso del Foro, del Pergamo e del Teatro / da Giovanni Emmanuele Bideri Napoli - G. Cataneo, 1856 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele L' arte di declamare ridotta a principii per uso del foro, del pergamo e del teatro da Giovanni Emmanuele Bidera Napoli - dalla tipografia Palma, 1828-1829 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele La battaglia di Navarino - dramma in due atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1838 / (la poesia è del sig. G. Emm. Bidera ; la musica è del sig. barone G. Staffa) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele La battaglia di Navarino - dramma in due atti. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1838 / (la poesia e? del sig. G. Emm. Bidera ; la musica e? del sig. barone G. Staffa) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Bianca Turenga - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1838 / (la poesia è del sig. Gio. Emmanuele Bidera ; la musica è del sig. Maestro Balducci) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Bianca Turenga - melodramma in tre atti - nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1838 / (la poesia è del sig. Gio. Emmanuele Bidera ; la musica è del sig. maestro Balducci) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Bianca Turenga - melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate 1838 / (poesia Gio. Emmanuele Bidera ; musica Balducci) Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Costanza d'Aragona - azione romantica del secolo 13. - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (parole del signor Emmanuele Bidera ; musica del signor Salvadore Sarmiento) Napoli - Tipografia Flautina, 1843 Testo Monografico Bidera, Giovanni Emanuele Costanza D'Aragona - azione romantica del secolo 13. da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (Emmanuele Bidera) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1843 Testo Monografico |