(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3221 di 7868 |
![]() |
L' Amor tirannico drama per musica di Domenico Lalli da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nel maggio dell'anno 1722. E per la prima volta rappresentato nel teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1710. Dedicato alle sereniss. altezze di Carlo Alberto principe elettorale, e Ferdinando duca di Baviera fratelli In Venezia - appresso Marino Rossetti in merceria, all'insegna della Pace, 1722 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' amor tirannico, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1714, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, (...) In Milano - Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, (1714) Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' amor tirannico, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1710 di Domenico Lalli. A sua eccellenza il Sig. Filippo Rangoni (...) In Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1710 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Amor tirannico, drama per musica. Da rappresentarsi nel teatro di S. Bartolomeo il dė 18. di Gennaro 1713, consecrato all'eccellentissima signora Camilla Barbarini Borromeo, vice regina in questo regno / (la musica č del sign. Francesco Feo) Napoli - Francesco Ricciardo, 1713 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' amor tirannico, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Sebastiano di Livorno nel carnevale del 1716 sotto la protezione dell'(...) Violante Beatrice gran principessa di Toscana ed alla medesima consecrata dagli Accademici Avvalorati In Firenze - Per i Guiducci e Franchi, 1716 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Argeno dramma per musica di Domenico Lalli tra gli Arcadi Ortanio- da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di s. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1728. Dedicato all'eminentissi. ... cardinal Otthoboni In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1728 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Argeno, dramma per musica di Domenico Lalli tra gli Arcadi Ortanio- da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1728 dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. il signor cardinal Otthoboni / (musica di Lionardo Leo) In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1728 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' Argippo drama per musica di Domenico Lalli rappresentato nell'anno 1717. Nel teatro Tron di S. Cassano, et ora nuovamente da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moisč. Nel carnovale dell'anno 1722. .. In Venezia - presso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1722 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' Argippo, drama per musica di Domenico Lalli rappresentato nell'anno 1717 nel Teatro Tron di S. Cassano et ora nuovamente da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise? nel Carnovale dell'anno 1722. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Pepoli (...) / (la musica e? del sig. Giovanni Porta) In Venezia - presso Marino Rossetti, 1722 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Arsilda regina di Ponto drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nell'autunno dell'anno 1716. Dedicata all'illustriss. signore il sig. D. Giacomo Brivio ... / (N.N.) In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria, all'insegna della Pace, 1716 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Arsilda regina di Ponto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nell'autunno dell'anno 1716. Dedicata (...) Giacomo Brivio conte di Brochles (...) / (Musica di Antonio Vivaldi) In Venezia - Appresso Rossetti Marino, 1716 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Cambise, dramma per musica di Domenico Lalli. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel Carnevale dell'anno 1719. Consacrato a S.E. il signor conte Ferdinando di Daun primogenito di questi eccellentissimi signori viceregnanti / (musica del signor cavaliere Alessandro Scarlatti ...) In Nap. - per Michele-Luigi Muzio, 1719 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano La cantatrice intermezzi per musica di Ortanio past. arc. da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. Nel Carnovale dell'anno 1727 / (musica di Gio- Battista Pescetti) In Venezia - per Alvise Valvasense, 1727 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano La cantatrice, intermezzi per musica di Ortanio Past. Arc. da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727 In Venezia - per Aluise Valvasense, 1727 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Dorinda, pastorale da rappresentarsi per musica nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese Vidonj / (Musica di Pescetti Gio. Battista e Baldissera Galuppi ; Libretto di Domenico Lalli) In Venezia - Appresso Carlo Buonarrigo, (1729) Testo Monografico |