(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3220 di 7868 |
![]() |
7- Seconda rimembranza sulla Giovanna d'Arco del maestro Verdi / Ant. Biagi Firenze - G. G. Guidi, °dopo il 1850 Incluso in > Rimembranze verdiane - raccolta di suonatine facili, e diteggiate, fantasie, ecc. ecc. sulle piu applaudite opere teatrali di Verdi. 1. serie / composte da diversi autori Musica (stampa) Biagi, Bruno Dare un fronte più vasto alla grande battaglia - orazione pronunciata in Roma, al teatro reale dell'opera il 4 aprile 1937-15., in presenza di Sua Maestà la Regina Imperatrice / Bruno Biagi Roma - (s.n.), 1937 (Roma - Tip. Europa) Testo Monografico Biagi, Bruno Il presente e l'avvenire nella lotta contro la tubercolosi in Italia - discorso pronunciato a Milano al Teatro Manzoni il 13 aprile 1935 / Bruno Biagi (Roma) - a cura della Federazione italiana fascista per la lotta contro la tubercolosi, (1935?) Testo Monografico Biagini, Floriano Espressionismo nel teatro di O'Neill / Floriano Biagini Rimini - Cosmi, (197- ) Testo Monografico Biagini, Vittorio Teatro Rossi a Pisa - rilievo della sala - considerazioni / Vittorio Biagini Pisa - Tep, 1982 Testo Monografico Bialoszewski, Miron 2- Teatr osobny - 1955-1963 / Miron Bialoszewski , 1988 Incluso in > Utwory zebrane / Miron Bialoszewski Testo Monografico Biamonti, Giovanni Concerto della violinista Violette d'Ambrosio - direttore d'orchestra Mario Rossi - domenica 27 novembre 1927 ... / (Giovanni Biamonti Roma - Squarci, (1927 Testo Monografico Biamonti, Giovanni Concerto di musica italiana celebrativo del primo migliaio dalla istituzione dei concerti della R. Accademia di Santa Cecilia, direttore Bernardino Molinari - sabato 18 giugno 1927 / (Giovanni Biamonti Roma - Pinci, (1927 Testo Monografico Biamonti, Giovanni Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari col concorso del pianista Francesco Bajardi - domenica 16 gennaio 1927 ... / (Giovanni Biamonti Roma - Pinci, (1927 Testo Monografico Bianca, Giovanni A. Il cinema, l'attore e il rapporto arte-vita / Giovanni A. Bianca Messina ; Firenze - D'Anna, s. 1960 Testo Monografico Bianca, Giovanni A. Il problema dell'opera lirica / Giovanni A. Bianca Padova - CEDAM, 1972 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' amor di figlio non conosciuto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1715 di Domenico Lalli. Dedicato (...) Carlo Alberto principe elettore di Baviera / (Musica di Tomaso Albinoni) In Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1715 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano Amor tirannico drama da rappresentarsi nel publico teatro di Pesaro il Carnevale dell'anno 1722. Dedicato al merito incompatibile delle gentilissime dame di Pesaro. / (Domenico Lalli) In Pesaro - per Nicolò Degni stam. Cam., 1722 Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' amor tirannico drama da rappresentarsi nel regio ducal teatro di Milano l'anno 1714. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja, .. In Milano - nella R.D.C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam Testo Monografico Biancardi, Sebastiano L' amor tirannico drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1710. Di Domenico Lalli. A sua eccellenza il sig. Filippo Rangoni, .. In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace, 1710 Testo Monografico |