(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3205 di 7868 |
![]() |
L' Eroina Corsa, ballo di mezzo-carattere in quattro atti, composto e diretto da Filippo Bertini. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1819 Incluso in > La Vedova scaltra, dramma giocoso da rappresentarsi nel Nobile Teatro di S. Benedetto la primavera del 1819. La poesia e' del sig. Michelangelo Prunetti, la musica e' del sig. Maestro carlo Capelle... Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Giasone, e Medea ballo tragico composto dal sig. Filippo Bertini Incluso in > L' Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1822 / (La musica e del sig. maestro Ferdinando Paer) Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Ginevra di Scozia ballo eroico-pantomimo in sette atti / (Filippo Bertini) Incluso in > Le lagrime d'una vedova farsa in musica da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunno del 1815 / (Poesia del sig. Giuseppe Foppa ; la musica e del celebre maestro Generali) Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) L' idolo birmano - ballo eroicomico in cinque atti - da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno dell'anno 1832 / composto dal signor Filippo Bertini Incluso in > Clotilde - melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno dell'anno 1832 / (la musica e del sig. maestro Coccia) Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) L' idolo birmano ballo eroicomico in cinque atti composto dal signore Filippo Bertini da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro in via della Pergola la primavera del 1824 Firenze - nella Stamperia Fantosini, (1824) Testo Monografico Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) L' idolo Birmano, ballo eroicomico composto dal sig. Filippo Bertini per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1820 Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820) Testo Monografico Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Incle e Jarico ossia La passione del giuoco ballo serio in quattro atti di Filippo Bertini Incluso in > Caritea regina di Spagna ossia La morte di D. Alfonso re di Portogallo dramma tragico posto in musica dal celebre signor maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi in Pavia nel Teatro degli illustr... Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) I mainotti ossia La foresta pericolosa ballo grande composto e diretto dal sig. Filippo Bertini Incluso in > La Zelmira dramma serio per musica da rappresentarsi in Ferrara il carnevale dell'anno 1825. Nel Teatro della Comune dedicato a Sua Eminenza Reverendissima il sig. cardinale Tommaso Arezzo legato d... Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Mastino della Scala / (Filippo Bertini) Incluso in > Ginevra di Scozia ; dramma eroico per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1824 ... / (La musica e del sig. maestro Giovanni Simone Mayer; la poesia e ... Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Mastino della Scala ballo grande tragico in 5 atti di Filippo Bertini da rappresentarsi in Padova nel nuovo teatro l'autunno dell'anno 1827 , (1827 ) Testo Monografico Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Il matrimonio per concorso, balletto campestre in due atti composto dal signor Filippo Bertini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1826 Milano - per Antonio Fontana, 1826 Testo Monografico Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) La morte di Fedra / Filippo Bertini Incluso in > La vedova contrastata ossia La scelta dello sposo, dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1811 / (La musica e del sig. Pietro Carlo Guglielmi cel... Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Il paggio, ballo di mezzo carattere composto dal sig. Filippo Bertini Incluso in > Etelinda, melodramma serio del sig. Rossi da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1818. / (Musica nuova del sig. Pietro De Winter maestro di cappella di S.M. il Re di... Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Il pericolo di Enrico 4. al passo della Marna, ballo semiserio in cinque atti / (il ballo è composto e diretto dal primo ballerino Filippo Bertini) Incluso in > Teodoro, melo-dramma eroico per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re in Milano per primo spettacolo nell'autunno del 1815 poesia del sig. Rossi musica del sig. Stefano Pavesi Testo a stampa Bertini, Filippo (ballerino e coreografo ; sec. 19.) Pietro il Grande ossia L'innalzamento di Caterina Prima al trono delle Russie, ballo eroico-pantomimo in cinque atti composto e diretto da Filippo Bertini. Da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro da S. Agostino il carnovale dell'anno 1812 / (la musica è tutta nuova del sig. maestro Giovanni Ferliga) Incluso in > Coroliano, melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta. Da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino nel carnevale dell'anno 1812 / (la musica e del sig. Giuseppe Nicolini ...) Testo a stampa |