Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3063 di 7868       
%



Bartoli, Giuseppe
La vittoria d'Imeneo festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle A.A.R.R. di Vittorio Amedeo Duca di Savoia, e di Maria Antonia Ferdinanda infanta di Spagna / (Giuseppe Bartoli ; La musica è del sig. Baldassarre Galuppi, detto Buranello)
In Torino - appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo
Testo Monografico

Bartoli, Giuseppe
La vittoria d'Imeneo, festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle AA.RR. di Vittorio Amedeo duca di Savoia e di Maria Antonia Ferdinanda infante di Spagna l'anno 1750 / (Autore del testo Giuseppe Bartoli ; La musica è del sig. Baldassarre Galuppi)
In Torino - Nella Stamperia Reale, (1750)
Testo Monografico

Bartoli, Giuseppe (1717-1788)
La vittoria d'Imeneo festa da rappresentarsi nel regio teatro di Torino per le nozza delle A.A.R.R. di Vittorio Amedeo duca di Sauoia e di Maria Antonia Ferdinanda infanta di Spagna l'anno 1750
(In Torino - nella Stamperia Reale)
Testo Monografico

Bartoli, Giuseppe (1717-1788)
La vittoria d'Imeneo festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle A.A.R.R. di Vittorio Amedeo Duca di Savoia, e di Maria Antonia Ferdinanda infanta di Spagna
In Torino - appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, (1750)
Testo Monografico

Bartoli, Giuseppe (1717-1788)
La Vittoria d'Imeneo festa da rappresentarsi nel regio teatro di Torino per le nozze delle AA.RR. di Vittorio Amedeo duca di Savoia e di Maria Antonia Ferdinanda infanta di Spagna l'anno 1750
(In Torino - nella Stamperia Reale - per la Societa de' Signori Cavalieri)
Testo Monografico



Bartoli, Leo
Fra du'fochi - commedia in 3 atti - rappresentata per la prima volta al R. Teatro Alfieri di Firenze la sera del 12 marzo 1914 dalla Compagnia di Andrea e Garibalda Niccòli / Leo Bartoli
(Firenze - La Commedia fiorentina, 1928) (Firenze - Stabilimento grafico commerciale)
Incluso in > La commedia fiorentina - raccolta mensile di commedie in vernacolo fiorentino
Testo Monografico

Bartoli, Matteo Giulio
Graziadio Isaia Ascoli - commemorazione tenuta al Teatro Verdi di Gorizia il 25 maggio 1930 / (da) Matteo Bartoli
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1930 )
Testo Monografico

Bartoli, Zanobi
Stenterello agente d'affari in Milano impresario teatrale tragico di nuovo genere e proprietario di un teatro a Parigi - commedia in 3 atti / dell'artista Zanoni Bartoli
Firenze - Ducci, 1873
Testo Monografico

Bartolini, Alfonso
Le resistenze militari ed i loro teatri / Alfonso Bartolini
Incluso in > 4 - Il 4. anno - 1943
Testo a stampa

Bartolini, Augusto
Memorie di un filodrammatico / Augusto Bartolini
Santa Maria degli Angeli Assisi - Tip. Porziuncola, 1971
Testo Monografico



Bartolini, Francesca
Ruggero Jacobbi - teatro e mass media negli anni Sessanta e Settanta / Francesca Bartolini, Cecilia Bellini ; con uno scritto di Andrea Camilleri e una testimonianza di Lorenzo Salveti
Roma - Bulzoni, 2012
Testo Monografico

Bartolini, Giuseppe (fl. 1751)
Amalasunta tragedia da recitarsi nel teatro Obizzi il Carnovale dell'anno 1751. Dedicata alle nobilissime dame della città di Padova / (Giuseppe Bartolini)
In Padova - per Giovambattista Vidali, 1751
Testo Monografico

Bartolini, Luigi (1892-1963)
Vita fantastica di Ligabue, pittore matto / Luigi Bartolini
Incluso in > La Biennale di Venezia - rivista trimestrale dell'Ente della Biennale di arte, cinema, teatro, musica, moda
Testo a stampa

Bartolini, Nicolò Enea (sec. 17.)
La Venere gelosa drama del sig. Niccolò Enea Bartolini. Da rappresentarsi in musica nel Teatro Nouissimo 1643. Dedicata all'illustriss. ... signor Ottaviano Malipieri
In Venetia - appresso Gio. Battista Surian, 1643
Testo Monografico

Bartolini, Nicolò Enea (sec. 17.)
Venere gelosa tragicommedia dell'eccellentissimo signor Niccolo Enea Bartolini rappresentata in musica nel teatro nouissimo di Venezia
In Padoua - per Giulio Criuellari, 1643
Testo Monografico