(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3025 di 7868 |
![]() |
L' assedio di Corinto ossia Maometto 2. - melo-dramma serio - da rappresentarsi nel nobile Teatro S. Ferdinando in Chieti per seconda opera nella primavera dell'anno 1833 / (la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini) Chieti - Tipografia Grandoliana, (1833 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto ossia Maometto 2. - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro dei Signori Condomini in Macerata per il carnevale dell'anno 1832 / tradotta dal francese da Calisto Bassi ; (la musica dell'esimio maestro sig. cav. Giovacchino Rossini) Macerata - Tipografia di Ben. di Ant. Cortesi, (1832?) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto ossia Maometto 2. - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Valle Degl'Illmi Signori Capranica l'autunno dell'anno 1831 / poesia di Calisto Bassi ; musica del cav. Giovacchino Rossini Roma - Nella Tipografia di Michele Puccinelli, (1831?) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto ossia Maometto 2. tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Apollo la primavera dell'anno 1830 / (poesia di Calisto Bassi ; musica del cav. Giovacchino Rossini) Roma - Presso Bernardino Oliviero , 1830 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1829 / (musica del maestro signor cavaliere Rossini) Trieste - Michele Weis Tip. Teatr., (1829 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Reale di Sassonia / (la musica è di Rossini) Dresda, 1829 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti musica di Rossini da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il Carnovale 1829 Verona - nella tipografia di Pietro Bisesti, 1829 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti tradotta dal rancese da Calisto Bassi da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1828 Parma - Dalla Stamperia Carmignani, (1828 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto, ossia Maometto 2. Tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nel nobil Teatro di Apollo la primavera dell'anno 1830 Roma, B. Olivieri, 1830 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti tradotta dal francese da Calisto Bassi. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1829. Musica del cav. Rossini Venezia - dalla Tipografia Casali, (1829) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29 / (musica del maestro signor Gioachino Rossini) Milano - per Antonio Fontana, 1828 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto. Tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnevale 1829 Milano - A. Fontana, 1828 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto. Tragedia lirica in tre atti, tradotta dal francese da Calisto Bassi, da rappresentarsi nel Gran teatro La fenice il Carnovale dell'anno 1829. Musica del cav. Rossini Venezia - tip. Casali Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Granata, tragedia lirica in tre atti con musica del Maestro Rossini ... da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1828 Venezia - Tip. Rizzi, (1828) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Granata. Tragedia lirica in tre atti con musica del maestro Rossini, esposta per la prima volta sul Teatro dell'Accademia reale di musica in Parigi li 9 ottobre 1826, da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1828 Venezia - Rizzi Testo Monografico |