(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3024 di 7868 |
![]() |
L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi in Mantova nel Teatro della Societā il carnovale dell'anno 1835 / (musica del sig. Gioachino Rossini) (Mantova) - Tip. all'Apollo di F. Branchini, (1835?) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Civico Teatro di Vercelli nel Carnevale 1843-44 / (musica del maestro signor Gioachino Rossini) Vercelli - presso Giuseppe Vallieri, (1843-44?) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1836 / traduzione dal francese da Callisto Bassi ; musica del cavaliere Gioachino Rossini Venezia - Tipografia di Commercio, (1836 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Gran teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1836 / traduzione dal francese di Callisto Bassi ; musica del cavaliere Gioachino Rossini Venezia - Tipografia di commercio, (1836 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / (musica del maestro cav. Gioachino Rossini) Torino - Per i fratelli Favale, (1840 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1842 / (musica del M. Cav. Gioachino Rossini) Vicenza - Tip. Teatrale Paroni, (1842 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1842-43 / (musica del maestro sig. Gioachino Rossini ...) Milano - Gaspare Truffi, 1842 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel teatro civico di Cagliari l'autunno del 1847 Cagliari - Tip. di Commercio, 1847 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno dell'anno 1828 dedicato all'eminentissimo e reverendissimo principe il signor cardinale Giuseppe Albani .. In Bologna - Nella tipografia Sassi, 1828 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto melo-dramma in tre atti tradotto dal francese da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo il 4 Ottobre 1828. Ricorrendo il faustissimo giorno onomastico di Sua Maestā Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (la musica č del maestro sig. Gioacchino Rossini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828 Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi in Livorno nell'i. e r. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni l'autunno 1828 In Livorno - tipografia Vicini e comp.o, (1828) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1830 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1828. .. Firenze - nella stamperia Fantosini, (1828) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'Imp. E. R. Teatro in via della Pergola la Quaresima del 1828 sotto la protezione di S. A. I. E R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica č del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini) Firenze - Nella Stamperia Fantosini, (1828 ) Testo Monografico Balocchi, Giuseppe Luigi L' assedio di Corinto melodramma serio da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1830. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica č del celebre sig. maestro cav. Giovacchino Rossini) Firenze - Nella Stamperia Fantosini, (1830 ) Testo Monografico |