Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 680 di 7868       
%



1- Cantata dei giorni pari / Eduardo De Filippo ; edizione critica e commentata a cura di Nicola De Blasi e Paola Quarenghi
Milano - Mondadori, 2005
Incluso in > Teatro / Eduardo De Filippo
Testo Monografico

La cantata dei pastori / di Andrea Perrucci ; libera riduzione di Vittorio Viviani ; regia teatrale di Vittorio Viviani ; regia televisiva di Lelio Golletti
Luogo di pubblicazione non indicato - RAI,, dopo il 1980
Audiovisivo

Cantata di un mostro lusitano - lavoro di teatro con musiche di Peter Weiss - (traduzione e riduzione di Giorgio Strehler) - (teatro Quirino, dal 21 marzo al 7 aprile 1969) / Gruppo Teatro e azione diretto da Giorgio Strehler
(Roma - Ente Teatrale Italiano, 1969 ) (Roma - Antares)
Testo Monografico

Cantata di un mostro lusitano - lavoro di teatro con musiche di Peter Weiss - (traduzione e riduzione di Giorgio Strehler) - (teatro Quirino, dal 21 marzo al 7 aprile 1969) - Gruppo Teatro e azione diretto da Giorgio Strehler
(Roma - Ente Teatrale Italiano, 1969 ) (Roma - Antares)
Testo Monografico

Cantata di un mostro lusitano - lavoro di teatro con musiche di Peter Weiss, (traduzione e riduzione di Giorgio Strehler)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1969 ) (Milano - La tipocromo)
Testo Monografico



CANTATA DIVISA IN DUE PARTI QUALI SERVONO DI TRAMEZZI
Incluso in > LA REALE MEDICIDE ESPONENTE NELLA MORTE DI DON GARZIA I FATTI PIU' SPECIALI DI - Tragica Festa Teatrale
Musica (stampa)

Cantata e cori de' balli
Incluso in > La vera grandezza, opera eroica recitata nel Teatro di Corte di S.A.S. il signor duca Rinaldo Primo di Modena, Reggio Mirandola &c. Per le gloriosissime nozze di S.A.S. il sig. duca Antonio Primo d...
Testo a stampa

Cantata epitalamica in occasione dei regj sponsali di Ferdinando 3. e Maria Amalia di Borbone da rappresentarsi nel Regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a Corda la sera del dì 6. maggio 1791. La musica è del celebre maestro sig. Giovanni Paisiello al servizio di S.M. siciliana
In Firenze - presso Ant. Gius. Pagani e comp., 1791
Testo Monografico

Cantata in lode di Gaetano Donizetti - eseguita in Pistoia nel Teatro Cino la sera dl 25 febbraio 1864
Pistoia - Tip. Cino di L. Vangucci, 1864
Testo Monografico

Cantata patriotica pel circolo costituzionale tenutosi nel gran teatro nazionale di Bologna la sera delli 3. floreal an. 6. rep. (22 aprile 1798 v.s.) / posto in musica dal maestro di capella romano Gio. Batista de Dominicis
Bologna - impresso ne' torchi repubblicani del quotidiano ai celestini, (1798)
Testo Monografico



Cantata pel faustissimo parto di S. M. la regina delle Due Sicilie - da eseguirsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1838 / (musica del sig. cavaliere Gaetano Donizzetti)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1838
Testo Monografico

Cantata pel faustissimo parto di S. M. la regina delle Due Sicilie da esguirsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1838 / poesia dei sig. N. N. ; musica di Gaetano Donizetti
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1838
Testo Monografico

Cantata per l'Accademia da farsi nel Teatro Olimpico di Vicenza la sera del dì 25 luglio 1752
In Vicenza - Nella stamperia Lavezari, 1752
Testo Monografico

Cantata per l'inaugurazione del monumento a Rossini da eseguirsi nel regio Teatro alla Scala la sera del 13 aprile 1871 / parole di G. Marchini, musica di A. Panzini
(Milano - Tip. Pirola, (1871
Testo Monografico

Cantata per la morte dell'Imperatore Joseph 2. - di Ludwig Beethoven . Stabat Mater - di Gioacchino Rossini / (maestro concertatore e direttore d'orchestra Thomas Schippers ; Orchestra del Teatro Verdi di Trieste ; Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
(Spoleto - Festival dei due Mondi, 1964 )
Testo Monografico