(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 2297 di 6515 |
![]() |
Ernesto e Palmira, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813 Milano - Societą Tipografica de' Classici Italiani, (1813) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Ernesto e Palmira. Melodramma giocoso in 2 atti da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813 Milano - dalla Soc. Tip. de' Classici Italiani Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) L' eroismo in amore, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1816 / (musica nuova del sig. maestro Ferdinando Paėr.) Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1816) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) L' eroismo in amore, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel Carnevale dell'anno 1816 / (Musica nuova del sig. maestro Ferdinando Pėr) Milano - Giacomo Pirola, (1816) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Il fabbro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1791. .. In Firenze - nella Stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1791 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Il Fabro ( ) parigino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797 Torino - per Onorato Derossi stampatore e librajo della Societą de'Signori Cavalieri, (1797) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Il Fabro Parigino, o sia La schiava fortunata, farsetta per musica a sei voci da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1791. Dedicata alla nobiltą romana In Roma - per Michele Puccinelli, (1791 ) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) LA FEDRA - Dramma Per Musica / Orlandi Benanti ; libretto- Luigi Romanelli Luogo di pubblicazione non indicato Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Fedra melodramma serio in due atti da rappresentarsi in Padova per l'apertura del nobilissimo nuovo Teatro nella prossima fiera del Santo 1820, poesia espressamente composta dal sig. Luigi Romanelli professore di belle lettere in Milano con musica nuova del sig. maestro Ferdinando Orlandi professore nell'imp. r. conservatorio di musica in Milano Padova - nella tipografia Penada, (1820 ) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Fedra, dramma serio in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1823. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (La poesia č espressamente composta dal sig. Luigi Romanelli, professore di belle lettere in Milano ; la musica č tutta nuova del sig. maestro Ferdinando Orlandi, professore dell'imp. r. conservatorio di musica in Milano) Firenze - nella stamperia Fantosini, (1823 ) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nell'imperiale regio teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822 / (musica nuova del sig. maestro Giovanni Simone Mayr) Milano - G. Pirola, (1822) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / (la musica č espressamente composta dal maestro sig. Pietro Raimondi) Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola, (1823?) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Le finte rivali dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di via della Pergola la primavera del 1813. Sotto la protezione di sua maestą Napoleone 1. ... / (La musica č del sig. maestro Simone Mayer ; la poesia č del signor Luigi Romanelli) Firenze - presso Giuseppe Fantosini e figlio, (1823?) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Le finte rivali, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1814 / (la musica č del maestro sig. Gio- Simone Mayr) Napoli - Stamperia Flautina, 1814 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Le finte rivali, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1814 / (musica del maestro Gio- Simone Mayr) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1814 Testo Monografico |