Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8297 di 9329       
%



Metastasio, Pietro
Il conclave di Clemente 14. accaduto nel mese di settembre dell'anno 1774. Dramma per musica da recitarsi nel carnevale dell'anno 1775 / (Pietro Metastasio)
In Roma - nella stamperia del citt. Poggioli
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Conclave del 1774 Dramma per musica Da recitarsi nel Teatro delle Dame nel Carnevale del 1775 dedicato alle medesime Dame In Roma per il Kracas
, 1775
Testo (manoscritto)

Metastasio, Pietro
La contesa de numi / cantata di Pietro Metastasio su musica di Leonardo Vinci
(Roma ) - Enel, (199. )
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La contesa de Numi / libretto di Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Vinci ; testi di R. Vlad, M. Valente, R. Alessandrini
Roma - ENEL, 1997
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La danza . Orfeo ed Euridice / a cura di Silvia Camerini e Giovanna degli Esposti ; scritti di Gerhard Croll, Carlo Vitali
Bologna - Nuova Alfa Editoriale, c1987
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
La danza, componimento drammatico pastorale a due voci che serve d'introduzione ad un ballo cantato in Laxemburg alla presenza delle maestà loro imperiali e reali / (La musica è del signore Cristoforo Gluch... La musica del ballo è del signore Giuseppe Starzer)
Vienna - Nella Stamparia di G.L.N. de Ghelen, 1755
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Della morte d'Abel oratorio a cinque voci da farsi cantare nella città d'Arezzo per la solenne festività di san Donato ... la sera del dì 7. agosto 1744. Poesia del signor abate Pietro Metastasio musica del signor Michel'Angelo Magagni
In Firenze - nella stamperia di Bernardo Paperini, 1744
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Della Passione di Gesù Cristo Signor nostro oratorio a quattro voci da cantarsi la sera di San Giuseppe nella venerabil Congregazione ed Ospizio di Gesù Maria e Giuseppe e della SS. Trinità detto del Melani / (Poesia del sig. abate Pietro Metastasio .. ; musica del signor Gio. Melani)
In Firenze - nella Stamperia Imperiale, 1759
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Demetrio - dramma per musica - prima esecuzione in tempi moderni, San Vito dei Normanni 23 agosto 2009 / del signor Pietro Metastasio poeta si Sua Maestà Ces., e Catt. ; la musica è del signor Lionardo Leo, organista della Real Cappella ; trascrizione e revisione della partitura Cosimo Prontera ; revisione del libretto Gianlorenzo Sarno ; orchestra barocca La Confraternita dei Musici ; direttore al cembalo Cosimo Prontera
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2009
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Demetrio ( ) dramma per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia - presso Giuseppe Bettinelli
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
L' Demetrio ( ), dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737 / (musica di Hasse)
In Venezia - presso Giuseppe Bettinelli, (1737)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demetrio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Regio di Torino nel Carnovale del 1748 alla presenza di Sua Maestá_
In Torino . appresso Pietro Giuseppe Zappata e figliuoli, 1748
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demetrio drama per musica da rappresentarsi il carnovale dell'anno 1742 / Abate Pietro Metastasio . Nel teatro di Torre Argentina nuovamente ristaurato, ... Dedicato all'altezza reale di Carlo Odoardo principe di Galles
In Roma - nella stamperia di Antonio de' Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demetrio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1747
, (1747 )
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demetrio drama per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in proprietà d'un nobile di Cremona nel carnovale del 1750. Dedicato a ... Gian-Lucca Pallavicini, cavagliere della Chiave d'Oro, consigliere intimo di Stato attuale ... comandante generale delle truppe di Sua Maestà imperiale, e reale in Italia / (La musica è del signor Gian Adolfo Hasse detto il Sassone)
In Milano - nelle stampe di Francesco Agnelli, 1749
Testo Monografico