(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 8296 di 9329 |
![]() |
La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nell'estate dell'anno 1755 sul Gran Teatro nuovamente eretto alla real corte di Lisbona ... la poesia del dramma e del celebre sig.r ab.e Pietro Metastasio ... la licenza e del sig.r Giuseppe Bonechy ... la musica e del sig.r Antonio Mazzoni, bolognese Lisbona - Nella regia stamperia Sylviana, e dell'Accademia reale, 1755 Testo Monografico Metastasio, Pietro La clemenza di Tito, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1753 In Lucca - per Filippo Maria Benedini, 1753 Testo Monografico Metastasio, Pietro La clemenza di Tito, dramma per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il Carnovale dell'anno 1735. Dedicato all'illustriss. (...) baron di Hopken (...) ed il signor di Carlson (...) / (musica di L. Leo) In Venezia - per Marino Rossetti, 1735 Testo Monografico Metastasio, Pietro La clemenza di Tito, melodramma serio in due atti di Pietro Metastasio, ridotto all'uso moderno de' teatri con musica d'Amedeo Mozart. Da rappresentarsi nel teatro re per secondo spettacolo del carnevale 1816 al 1817 Milano - dai tipi di Gio. Bernardoni, 1816 Testo Monografico Metastasio, Pietro La clemenza di Tito. Drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1739 alla presenza delle Maestà Loro / (La musica è del signor Giuseppe Arena) In Torino - Appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, (1739) Testo Monografico Metastasio, Pietro La Clemenza di Tito. Dramma per musica, da rappresentarsi nella Cesarea Corte per il nome gloriosissimo (...) di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto. Per comando (...) di Elisabetta Cristina imperadrice regnante. L'anno 1734. La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio (...). La musica è del sig. Antonio Caldara (...) Vienna d'Austria - Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica, (1734?) Testo Monografico Metastasio, Pietro La clemenza di Tito. Dramma rappresentato con musica del Caldara la prima volta in Vienna, nell'interno gran Teatro della Cesarea Corte alla presenza degli augustissimi sovrani, il dì 4 novembre 1734, per festeggiare il nome dell'Imperador Carlo 6., d'ordine dell'Imperatrice Elisabetta Testo a stampa Metastasio, Pietro Componimento dramatico da cantarsi in occasione della felicissima nascita del real Delfino per ordine dell'eminentissimo signor cardinale di Polignac ministro di sua maestà cristianissima presso la Santa Sede. / (Poesia del signor abbate Pietro Metastasio ; musica del signor Leonardo Vinci) In Roma - per Antonio de' Rossi, nella strada del Sem. Romano, 1729 Testo Monografico Metastasio, Pietro Componimento per musica del signor abate Pietro Metastasio per il giorno natalizio di s.m. imperiale la regina di Boemia, e d'Ungheria (Firenze - appresso Andrea Bonducci, 1746) Testo Monografico Metastasio, Pietro Componimento sagro per il SS.mo Natale di nostro signore Gesu Cristo del signor' abate Pietro Metastasio ... da cantarsi nell'Oratorio de' P.P. della Congregazione di san Filippo Neri, detti della Madonna di Galiera posto in musica dal signor' Antonio Maria Mazzoni .. In Bologna - nella stamperia bolognese di S. Tommaso d'Acquino, 1735 Testo Monografico Metastasio, Pietro IL CONCLAVE DEL 1774 - Dramma Giocoso Per Musica / Niccolò Piccini ; libretto- Pietro Metastasio Venezia Testo Monografico Metastasio, Pietro Il conclave del 1774 dramma giocoso per musica. - Venezia - anno 1. della Libertà italiana 1797 Testo Monografico Metastasio, Pietro Il Conclave del 1774. Dramma giocoso per musica. 1797 / (La poesia è del celebre sig. Abate Pietro Metastasio in gran parte ; La musica è del sig. Niccolò Piccini) Venezia - S.n., Anno primo della Libertà Italiana (1797) Testo Monografico Metastasio, Pietro Il conclave dell'anno 1774 dramma per musica da recitarsi nel teatro delle dame nel carnevale del 1775 dedicato alle medesime dame In Roma - per il Kracas Testo Monografico Metastasio, Pietro Il conclave dell'anno 1774. Dramma per musica da recitarsi nel teatro della dame nel carnevale del 1775. Dedicato alle medesime dame In Firenze - nella stamperia Bonducciana, 1799 Testo Monografico |