Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 6981 di 9329       
%



Livigni, Filippo
La frascatana, dramma giocoso in musica di Filippo Livignini. Da rappresentarsi nel pubblico Teatro del Sole di Pesaro per il carnevale, dell'anno 1777. Dedicato a sua eccellenza R.ma monsig. Marcantonio Marcolini / (musica di Giovanni Paisiello)
In Pesaro - dalla stampa Amatina, 1777
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La frascatana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la Quaresima dell'anno 1795. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (compositore della musica Sig. Maestro Giovanni Paisiello Napolitano)
In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1795)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La frascatana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (compositore della musica Sig. Maestro Giovanni Paisiello Napolitano)
In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1780?)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La Frascatana, dramma giocoso per musica darappresentarsi nel Nuovo Teatro dei quattro associati cavalieri e patrizj della regio-inclita cittą di Pavia la primavera dell'anno 1782, dedicato alle ornatissime dame e cavalieri della stessa cittą / (musica di Giovanni Paisiello)
Pavia - (s.n., 1782)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La frascatana, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele nell'autunno dell'anno 1774 / (La musica č del celebre sig. Giovanni Paisello, maestro di cappella napolitano)
Venezia - presso Antonio Graziosi, 1774
Testo Monografico



Livigni, Filippo
La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisč il carnevale 1782 / (La musica č del celebre sig. maestro Gio. Pajsello (sic))
In Venezia - S.n., (1781-82)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La Frascatana. Dramma comico, da rappresentarsi in musica nel nuovo Teatro in Codogno in occasione della solita fiera nell'autunno dell'anno 1795. Dedicato al generoso pubblico del luogo medesimo / (Compositore della Musica il celebre sig. Maestro Giovanni Paisiello napolitano)
In Milano - Nella Stamperia di Gaetano Motta, (1795)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La Frascatana. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle ll. aa. rr. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, e Boemia, ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Le gelosie fortunate dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza l'estate 1788. Umiliato agli eccellentissimi rettori. / Filippo Livigni
In Vicenza - per Antonio Giusto
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Le gelosie fortunate dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel real teatro di S. Cecilia per seconda opera di quest'anno 1791. Dedicate al signor d. Francesco Statella principe del Cassaro capitano giustiziere di questa capitale
Palermo - per le stampe dei Gagliani
Testo Monografico



Livigni, Filippo
Le gelosie fortunate, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di Corte l'anno 1788 / (La musica č del signor Pasquale Anfossi ...)
Vienna - nella Imper. Stamperia dei Sordi e Muti, (1788?)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Le gelosie fortunate, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este principessa di Modena / (compositore della musica sig. Pasquale Anfossi)
In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi, (1788)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Le gelosie fortunate, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima cittą di Como nel carnovale dell'anno 1793 / (la musica del celebre sig. Pasquale Anfossi)
In Como - Gallimberti, (1792-1793)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Le Gelosie fortunate, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1786 / (La musica č del celebre sig. Pasquale Anfossi)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1786
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Le Gelosie fortunate, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1789. Dedicato all'illustrissima signora Donna Giuseppa Perabņ / (Compositore della Musica sig. Pasquale Anfossi Maestro di cappella napolitano)
S.l - Presso i Fratelli Pirola, (1789)
Testo Monografico