(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 6979 di 9329 |
![]() |
I due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1787 In Torino - presso Onorato Derossi Librajo della Societą de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, (1787) Testo Monografico Livigni, Filippo I due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Marsigli Rossi l'autunno dell'anno 1785. .. In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Livigni, Filippo I due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Marsigli Rossi l'autunno dell'anno 1785. ... / (La musica tutta nuova č del celebre signor Vincenzo Fabrizj maestro di cappella napolitano) In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Livigni, Filippo Li due rivali in amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1791 ... / (la musica e del celebre signor Vincenzo Fabrizi) In Bologna - nella Stamperia del Sassi, (1791 ) Testo Monografico Livigni, Filippo La finta baronessa o Li due fratelli ridicoli, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio( ) Teatro di S. Carlo, della principessa l'estate dell'anno 1795 / (La musica č del sig. maestro di Cappella Felice Alessandri ...) Lisbona - nella Sinmperia( ) di Simone Taddeo Ferpeira( ), 1795 Testo Monografico Livigni, Filippo La finta baronessa, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'estą di quest'anno 1767 / (La musica č del Signor D. Niccola Piccinini maestro di cappella napolitano) In Napoli - Per Vincenzo Flauto, 1767 Testo Monografico Livigni, Filippo LA FINTA PRINCIPESSA - Dramma Giocoso Per Musica / Felice Alessandri ; libretto- Filippo Livigni ; cor.- Jean Favier Venezia Testo Monografico Livigni, Filippo La finta principessa dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni l'autunno dell'anno 1784. Dedicato all'eminentissimo ... Ignazio Boncompagni Ludovisi degnissimo Legato a Latere di detta citta In Bologna - nella Stamperia del Sassi Testo Monografico Livigni, Filippo La finta principessa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Bergamo nel Carnovale 1784 / (Libretto di Filippo Livigni) , Bergamo - per l'Erede Rossi (1783-1784) Testo Monografico Livigni, Filippo La finta principessa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nel nobile Teatro dell'eccell.ma Casa Giustiniani in S. Moisč l'autunno dell'anno 1782 / (La musica č del celebre maestro Felice Alessandri romano) In Venezia, (1782 ) Testo Monografico Livigni, Filippo La finta principessa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1796 / (musica di Gaetano Marinelli) Venezia - Casali, 1796 Testo Monografico Livigni, Filippo La finta principessa, ossia li due fratelli di Pappamosca dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Novara nel carnevale dell'anno 1789 In Novara - per Gio. Angelo Caccia, (1789 ) Testo Monografico Livigni, Filippo La Finta semplice, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dei Quattro signori Associati cavalieri e patrizj della regio inclita cittą di Pavia nel carnevale dell'anno 1795. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / (Compositore della Musica sig. Maestro Giovanni Paesiello) In Milano - Nella Regia Ducal Stamperia Camerale, (1794-95) Testo Monografico Livigni, Filippo La frascatana - dramma giocoso per musica - in due atti (selezione) / di Giovanni Paisiello ; (libretto di Filippo Lavigni) Torino - Accademia Filarmonica, 1937 (Tip. V. Bona) Testo Monografico Livigni, Filippo La frascatana - secondo la lezione napoletana del 1786 - edizione critica del libretto a fronte della partitura napoletana, commenti e annotazioni / due atti dal dramma giocoso di Filippo Livigni ; musica di Giovanni Paisiello Milano - La societą dell'opera buffa, 1997 Testo Monografico |