(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 5739 di 8096 |
![]() |
Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino .. In Venezia - appresso Girolamo Dorigoni, 1774 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli Perugino, .. In Venezia - presso Andrea Poletti, 1727 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli .. In Perugia - pe'l Costantini l'anno del giubileo, 1700 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli .. In Venezia - presso Andrea Poletti all'Italia, 1712 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino .. In Perugia - pe'l Costantini l'anno del giubileo ; si vende in Venetia - presso Andrea Poletti all'Italia, 1700 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Alexandri Pascoli Perusini ... De homine sive de corpore humano vitam habente, ratione tum prosperae, tum afflictae valetudinis libri tres. In quibus ad mentem tum veterum, tum recentiorum theoria, ac praxis medica nova, clara, ac brevi methodo exponitur Venetiis - typis Andreae Poleti, 1735 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Alexandri Pascoli Perusini ... De homine, sive de corpore humano vitam habente, ratione tum prosperae, tum afflictae valetudinis libri tres. In quibus ad mentem tum veterum, tum recentiorum theoria, ac praxis medica nova, clara, ac brevi methodo exponitur. Tomus primus (-tertius) Romae - ex typographia Hieronymi Mainardi apud theatrum Capranicense, 1728 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Moderno avvertimento per la salute umana prattica medica di Alessandro Pascoli .. In Roma - per Gio. Battista Ercole, 1742 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Nuovo metodo per introdursi a imitazion de' geometri con ordine, chiarezza, e brevita nelle piu sottili questioni di filosofia metafisiche, logiche, morali, e fisiche, di Alessandro Pascoli perugino .. In Venezia - presso Andrea Poletti, 1741 Incluso in > Opere filosofiche, mediche, ed anatomiche di Alessandro Pascoli perugino. Divise in quattro volumi Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Opere filosofiche, mediche, ed anatomiche di Alessandro Pascoli perugino. Divise in quattro volumi In Venezia - presso Andrea Poletti, 1741 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Opere mediche, e filosofiche di Alessandro Pascoli ... divise in due tomi. Tomo primo (-secondo) In Venezia - appresso Giovambattista Novelli, 1757 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Osseruazioni teoriche, e pratiche di medicina inuiate per lettera agli eruditissimi signori di sua priuata Accademia da Alessandro Pascoli perugino ... Si disaminano i sintomi di un mal di petto, che il volgo chiama pleuritide cieca ed occulta. All'illustrissimo, e reuerendissimo sig. Monsig. Anton Felice Marsigli vescouo di Perugia Venezia - per Andrea Poletti, 1702 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Osservazioni teoriche, e pratiche di medicina inviate per lettera agli eruditissimi signori di sua privata accademia da Alessandro Pascoli perugino ... Si disaminano i sintomi di un mal di petto, che il volgo chiama pleuritide cieca ed occulta .. In Venezia - per Andrea Poletti, 1721 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Osservazioni teoriche, e pratiche di medicina inviate per lettera agli eruditissimi signori di sua privata Accademia da Alessandro Pascoli perugino lettore di filosofia nell'Universita di sua patria, e di notomia nell'Arciliceo Romano. Si disaminano i sintomi di un mal di petto, che il volgo chiama pleuritide cieca ed occulta. All'illustrissimo ... sig. Monsig. Anton Felice Marsigli Vescovo di Perugia In Venezia - per Andrea Poletti, 1702 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Sofilo Molossio pastore arcade perugino, e custode degli armenti automatici in Arcadia. Gli difende dallo Scrutinio, che ne fa nella sua critica il signor Pietro Angelo Papi medico, e filosofo sabinese In Roma - nella libraria di Gio. Andreoli à Pasquino - per il Zenobj stampatore, ed intagliatore di N. Sig., 1706 Testo Monografico |