(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 5738 di 8096 |
![]() |
Il medico omeopatico / Tomas Pablo Paschero Incluso in > B.I.O. - Bollettino informativo di omeopatia e medicina naturale Testo a stampa Paschero, Tomás Pablo Miasmi e eugenica / Tomas Pablo Paschero Incluso in > Rassegna di medicina omeopatica - organo dell'Accademia di studi omeopatici Testo a stampa Paschero, Tomás Pablo Natrum muriaticum / Tommaso Paschero Incluso in > Rassegna di medicina omeopatica - organo dell'Accademia di studi omeopatici Testo a stampa Paschero, Tomás Pablo La relazione tra medico e ammalato / Tomas Pablo Paschero (Napoli - LUIMO), 2014 Audiovisivo Paschero, Tomás Pablo La senescenza / Tommaso Paschero Incluso in > Rassegna di medicina omeopatica - organo dell'Accademia di studi omeopatici Testo a stampa Paschero, Tomás Pablo La storia biopatografica / T. P. Paschero Incluso in > Medicina Omeopatica - organo dell'Associazione per la Libera Universita Internazionale di Medicina Omeopatica - pubblicazione trimestrale scientifica e di informazione riservata ai medici Testo a stampa Paschero, Tomás Pablo Storia clinica - contatto emozionale del medico e malato / Tomas Pablo Paschero (Napoli - LUIMO), 2014 Audiovisivo Paschetto, Eugenia Pietro d'Abano - medico e filosofo / Eugenia Paschetto Firenze - Nuovedizioni E. Vallecchi, 1984 Testo Monografico Paschetto, Eugenia Pietro d'Abano medico e filosofo / Eugenia Paschetto (Firenze - Nuovedizioni Vallecchi, 1984 Testo Monografico Pascolato, Michele Scritti Trento - editrice Temi, 1961 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Anatome literaria seu Palladis pervestigatio. Pro solemni studiorum renovatione in templo archigymnasii Romani 15. Kal. Novembris 1706., die sesto D. Lucae Evangelistae, post missar. solemne sacrificium. Prolusit Alexander Pascoli Perusinus, archiatrorum in urbe collega; qui res philosophicas in patrio augusto lyceo, ac anatomem, et praxin medicam hoc anno in eodem archigym. Romano profitetur. Inter arcades Sophilus Molossius Romae - in bibliotheca Jo. Adreoli apud Pasquinum - typis Cajetani Zenobii, typographi, & scalptoris, SS. D. N. Clementis XI, 1706 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali uffizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli .. In Venezia - appresso Girolamo Dorigoni, 1772 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali uffizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino .. In Venezia - appresso Girolamo Dorigoni, 1774 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino .. In Venezia - presso Andrea Poletti, 1739 Testo Monografico Pascoli, Alessandro (1669-1757) Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino .. In Venezia - appresso Girolamo Dorigoni, 1774 Testo Monografico |