Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Firenze (CAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 1268
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1631

[Indice]


Salviati, Leonardo (1540-1589)
Il Lasca dialogo- cruscata, ouuer paradosso d'Ormannozzo Rigogoli- riuisto e ampliato da Panico Granacci, cittadini di Firenze, e Accademici della Crusca- ..
In Firenze - per Domenico Manzani, 1584 (In Firenze - nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1584)
Testo Monografico

Salviati, Leonardo (1540-1589)
Orazione funerale del caualier Lionardo Saluiati, delle lodi di Pier Vettori senatore, e ... Recitata pubblicamente in Firenze, per ordine della fiorentina accademia, nella Chiesa di Santo Spirito, il di 27 di gennaio, 1585, nel Consolato di Giouambatista di Giouanmaria Deti. Dedicata alla santità di nostro signore, papa Sisto quinto
In Firenze - per Filippo e Iacopo Giunti, 1585 (In Firenze - nella Stamperia de' Giunti, 1585)
Testo Monografico

Salvini, Antonio Maria (1653-1729)
Delle lodi di Antonio Magliabechi orazione funerale del sig. abate Anton Maria Salvini detta da lui pubblicamente nell'Accademia fiorentina il dì 23. di settembre dell'anno 1715. nel consolato dell'illustrissimo sig. abate Salvino Salvini
In Firenze - nella stamperia di S.A.R. per i Guiducci, e Franchi, 1715
Testo Monografico

Salvini, Antonio Maria (1653-1729)
Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino lettore di lettere greche nello Studio di Firenze e accademico della Crusca. Sopra alcuni dubbj proposti nell'accademia degli Apatisti. Tomo primo (-sesto)
In Napoli - presso Vincenzo Orsino, 1786
Testo Monografico

Salvini, Antonio Maria (1653-1729)
Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino lettore di lettere greche nello studio di Firenze e accademico della Crusca. Sopra alcuni dubbj proposti nell'Accademia degli Apatisti. Tomo primo (-terzo). ..
Venezia - appresso Angelo Pasinelli. In Merceria all'Insegna della Scienza, 1735
Testo Monografico



Salvini, Antonio Maria (1653-1729)
Discorsi accademici di Antonmaria Salvini gentiluomo fiorentino lettore di lettere greche nello Studio di Firenze e accademico della Crusca, sopra alcuni dubbi proposti nell'Accademia degli apatisti
In Firenze - perAnton Maria Albizzini ... ad istanza di Gio. Batista Pelagalli, 1713
Testo Monografico

Salvini, Antonio Maria (1653-1729)
Prose toscane di Anton Maria Salvini lettore di lettere greche ..
In Firenze - nella stamp. di S.A.R. - per i Guiducci, e Franchi, 1715
Testo Monografico

Salvini, Antonio Maria (1653-1729)
Sonetti di Anton Maria Salvini accademico della Crusca
In Firenze - nella stamperia di sua altezza reale - appresso li Tartini, e Franchi, 1728
Testo Monografico

Salvini, Enzo
Semifonte - va Firenze, fatti in la Semifon divien citta / E. Salvini
Firenze - Bonechi, c1969
Testo Monografico

Salvini, Ezio
Contabilita agraria e sua utilizzazione - il ruolo dell'Inea - testo predisposto in occasione di un seminario tenuto presso l'Istituto di Economia e Politica Agraria della Facolta di Scienze Agrarie e forestali di Firenze / Ezio Salvini
Roma - (s.n.), 1983
Testo Monografico



Salvini, Ezio
L' economia agricola del distretto di Prato / Ezio Salvini
Firenze - Università degli studi, 1988
Testo Monografico

Salvini, Lino
Realta e prospettive della massoneria italiana - relazione del Fr. Lino Salvini tenuta all'Oriente di Firenze, 30.6.1969 E. V.
Firenze - Tip. Giuntina, ?1969?
Testo Monografico

Salvini, Maria Luisa
I nuovi tabernacoli - la tradizione continua / Maria Luisa e Pietro Salvini ; presentazione di Piero Bargellini
Firenze - La graticola, 1978
Testo Monografico

Salvini, Maria Luisa
Torri, porte e postierle / Maria Luisa e Pietro Salvini
Firenze - La graticola, 1974
Testo Monografico

Salvini, Mario
Le industrie artistiche nella provincia di Firenze / Mario Salvini
Firenze - Camera di Commercio e Industria Della Provincia di Firenze, 1927 (G. Carnesecchi e Figli)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]