Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 345
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui - Basilica di Massenzio, sabato 11 luglio 1936
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio, 1936
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero - Augusteo, mercoledì 26 febbraio 1936
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1935-36
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero - Basilica di Massenzio, mercoledì 18 luglio 1934. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Rom
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero - Basilica di Massenzio, sabato 27 giugno 1936
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio, 1936
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Basilica di Massenzio, venerdì 14 luglio 1939
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione estiva 1939
Testo Monografico



Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto Georg Schneevoigt - Augusteo, mercoledì 18 marzo 1925
Incluso in > Stagione 1924-1925
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto Leopoldo Stokowski - Augusteo, mercoledì 24 gennaio 1923
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1923 (Roma - Squarci & figli)
Incluso in > Stagione 1922-23
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto Richard Strauss - Augusteo, domenica 13 aprile 1913
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1913 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1912-1913
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto Quartetto Zimmer - (Sala Accademica), martedì 24 marzo 1925
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 (Roma - Glingler)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1924-25
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto straordinario (ultimo della stagione, fuori abbonamento) - Orchestra della Filarmonica di Praga diretta da Vaclav Talich - Augusteo, venerdì 12 maggio 1922
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1922 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1921-22
Testo Monografico



Secondo ed ultimo concerto vocale e orchestrale di musica italiana diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 7 marzo 1923
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1923 (Roma - Squarci & figli)
Incluso in > Stagione 1922-23
Testo Monografico

Secondo gran concerto classico
(Italy) - Universal Music Italia, ©2003
Registrazione audio

Sedicesimo concerto
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 1961
Incluso in > Concerti 1961 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

Sedicesimo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Maria Elena Cattani canto (soprano), Pietro Scarpini pianoforte, Adolfo Baruti pianoforte - Sala (dell'Accademia di) Santa Cecilia, sabato 16 febbraio 1935
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1934-1935
Testo Monografico

4- Seduta del 27 giugno 1884
Roma - Tip. della Camera dei Deputati, (18..)
Incluso in > Disegno di legge presentato dal ministro dei lavori pubblici (Genala) di concerto col ministro delle finanze, interim del tesoro (Magliani) e col ministro di agricoltura, industria e commercio (Grima...
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]