Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Pietro Mascagni - Augusteo, mercoledì 8 aprile 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1935-36 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai - Basilica di Massenzio, mercoledì 25 luglio 1934. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio) Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Rom Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai - Basilica di Massenzio, mercoledì 29 luglio 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio, 1936 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Basilica di Massenzio, lunedì 3 luglio 1939 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione estiva 1939 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Richard Strauss - Augusteo, domenica 1. dicembre 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1929-1930 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Richard Strauss - Augusteo, mercoledì 28 dicembre 1932 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1932-33 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Richard Strauss - Teatro Adriano, mercoledì 25 novembre 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1936-37 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Selmar Meyrowitz - Augusteo, domenica 26 gennaio 1913 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1913 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1912-1913 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Sergio Failoni - Augusteo, mercoledì 22 gennaio 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1935-36 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Sergio Failoni - Augusteo, mercoledì 6 febbraio 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1928-1929 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Tullio Serafin - Augusteo, domenica 29 novembre 1914 (S.l - s.n.), 1914 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1914-1915 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Vassily Safonoff - Augusteo, domenica 13 marzo 1910 Incluso in > Stagione 1909-1910 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata - Teatro Adriano, domenica 21 febbraio 1937 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1936-37 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui - Augusteo, mercoledì 16 gennaio 1935. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1934-35. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934-1935 (Rom Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui - Basilica di Massenzio, mercoledì luglio 1934. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio) Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Rom Testo Monografico |