Secondo ed ultimo concerto del pianista Alfredo Cortot; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, mercoledì 13 febbraio 1924 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1924 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1923-24 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del pianista Ferruccio Busoni; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì 2 marzo 1916 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1916 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1915-1916 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del pianista Leopoldo Godowski - Augusteo, mercoledì 10 febbraio 1926 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1926 Incluso in > Stagione 1925-26 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del pianista Moritz Rosenthal - Augusteo, mercoledì 19 febbraio 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1935-36 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del Quartetto Lener - Jeno Lener primo violino, Josef Smilovits secondo violino, Sandor Roth viola, Imre Hartmann violoncello; col concorso della pianista Olga Loesler Leber - Sala di Santa Cecilia, venerdì 21 aprile 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Tip. Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1932-1933 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Adolf Busch, col concorso del violinista Goesta Andreasson; direttore d'orchestra Mario Rossi - Augusteo, mercoledi 22 febbraio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Ferenc de Vecsey, con la collaborazione del pianista Guido Agosti - Augusteo, mercoledì 12 aprile 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1932-33 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Fritz Kreisler; al pianoforte Michael Raucheisen - Augusteo, mercoledì 25 aprile 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Micha Elman; direttore d'orchestra Mario Rossi - Augusteo, mercoledi 8 febbraio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Vecsey; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 10 gennaio 1915 - (S.l - s.n.), 1915 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1914-1915 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Vecsey; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 13 dicembre 1914 (S.l - s.n.), 1914 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1914-1915 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Yehudi Menuhin, con la collaborazione del pianista Walter Bohle - Augusteo, mercoledì 20 dicembre 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1933-34 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violinista Yehudi Menuhin; al pianoforte Arthur Balsam - Augusteo, mercoledì 6 gennaio 1932 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1931-1932 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violoncellista Arturo Bonucci, al pianoforte Artalo Satta; l'rochestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, mecoledì 25 marzo 1925 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 Incluso in > Stagione 1924-1925 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del violoncellista Arturo Bonucci, con la collaborazione del pianista Artalo Satta - Augusteo, mercoledì 30 maggio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico |