Secondo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Maria Flori violino, Adolfo Baruti pianoforte, Alba Anzellotti canto - Sala (dell'Accademia di) Santa Cecilia, mercoledì 5 dicembre 1934 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1934-1935 Testo Monografico Secondo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Remy Principe violino, Cloe Elmo soprano, Adolfo Baruti pianoforte - Sala (accademica) di Santa Cecilia, sabato 3 marzo 1934 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Tip. Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1933-1934. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933-1934 (Rom Testo Monografico Secondo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Remy Principe violino, Rina Rossi pianoforte, Alfredo Sernicolo canto (tenore), Adolfo Baruti pianoforte- Sala Accademica di S. Cecilia, sabato 30 gennaio 1932 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio) Testo Monografico Secondo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Rina Rossi pianoforte, Luigi Chiarappa violoncello, Alfredo Sernicoli tenore, Adolfo Baruti pianoforte - Sala di Santa Cecilia, mercoledì 22 febbraio 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Tip. Manuzio) Testo Monografico Secondo Concerto per Pianoforte con accompagnamento d'Orchestra - Op. 19 / (di)L.van Beethoven Musica (stampa) Secondo concerto popolare di musica da camera - direttore Giuseppe Cristiani - Augusteo, lunedì 4 febbraio 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1928-1929 Testo Monografico Secondo concerto popolare di musica da camera; direttore Giuseppe Cristiani - Augusteo, lunedi 16 gennaio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Secondo concerto sinfonico - Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di S. Cecilia - L'Aquila, (Teatro comunale), 9 settembre 1950 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1950 (L'Aquila - Tipografia Atermina) Incluso in > Festival internazionale di musica - L'Aquila (Basilica di S. Bernardino), settembre 1950 / (a cura dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia) Testo Monografico Secondo concerto straordinario popolare diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, sabato 6 febbraio 1915. - (S.l - s.n.), 1915 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1914-1915 Testo Monografico Secondo e ultimo concerto del coro ungherese Turul diretto da Eugenio Sztojanovits ... - Augusteo, mercoledì 26 aprile 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico Secondo e ultimo concerto del flautista René Le Roy e del pianista Arnaud De Gontaut Biron - (Sala della R. Accademia di S. Cecilia), venerdì 10 febbraio 1928. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1927-1928 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. Testo Monografico Secondo e ultimo concerto del violinista Carl Flesch e del pianista Arthur Schnabel - (Sala della R. Accademia di S. Cecilia), venerdì 20 aprile 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1927-1928 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. Testo Monografico SECONDO E ULTIMO CONCERTO VOCALE E ORCHESTRALE DI MUSICA ITALIANA Roma - SQUARCI D. E FIGLI, 1923 Musica (stampa) Secondo ed ultimo concerto del coro russo dello Stato diretto da Michele Klimof - Augusteo, mercoledi 15 febbraio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Secondo ed ultimo concerto del Coro russo dello stato diretto da Michele Klimof - mercoledì 15 febbraio 1928 ... Roma - Squarci, (1928? Testo Monografico |