| 
 seguito   CUCINA 
[pagina inizio voce]
 
Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)       Opera - Dell'arte del cucinare / Bartolomeo Scappi, cuoco segreto di Papa Pio 5. ; saggio introduttivo di Giancarlo Roversi
 Sala Bolognese - A. Forni, 2002
 Testo Monografico
 
 Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)
 Opera di Bartolomeo Scappi M. dell'arte del cucinare, con laquale si può ammaestrare qual si voglia cuoco, scalco, trinciante, o mastro di casa- diuisa in sei libri. ... Con le figure che fanno di bisogno nella cucina. Aggiontoui nuouamente Il trinciante, & il mastro di casa ..
 In Venetia - presso Alessandro Vecchi, 1610
 Testo Monografico
 
 Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)
 Opera di Bartolomeo Scappi mastro dell'arte del cucinare, con la quale si può ammaestrare qualsivoglia cuoco, scalco, trinciante, o mastro di casa. Diuisa in sei libri. ... Con le figure che fanno dibisogno nella cucina. Aggiuntoui nuouamente il Trinciante, & il Mastro di casa. ..
 In Venetia - per Alessandro de' Vecchi, 1622
 Testo Monografico
 
 Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)
 Opera di M. Bartolomeo Scappi, cuoco secreto di papa Pio 5. diuisa in sei libri, nel primo si contiene il ragionamento che fa l'autore con Gio. suo discepolo. ... Con il discorso funerale che fu fatto nelle esequie di papa Paulo 3. Con le figure che fanno bisogno nella cucina, & alli reuerendiss. nel Conclaue
 °Venezia - Michele Tramezzino  (In Venetia - appresso Michele Tramezzino, 1570)
 Testo Monografico
 
 Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)
 Opera di m. Bartolomeo Scappi, cuoco secreto di papa Pio Quinto diuisa in sei libri ... Con il discorso funerale, che fu fatto nelle essequie di papa Paulo 3. Con le figure che fanno bisogno nella cucina, & alli reuerendissimi nel Conclaue
 In Venetia - appresso Alessandro Vecchi, 1596 (In Venetia - appresso Alessandro Vecchi, 1596)
 Testo Monografico
 
 
 
 Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)
 Opera di m. Bartolomeo Scappi, cuoco secreto di papa Pio quinto, diuisa in sei libri. ... Con il discorso funerale che fu fatto nelle essequie di papa Paulo 3. Con le figure che fanno bisogno nella cucina & alli reuerendissimi nel conclaue
 (Venezia - Michele Tramezzino, 1570 )
 Testo Monografico
 
 Scappi, Bartolomeo (sec. 16.)
 Opera di m. Bartolomeo Scappi, cuoco secreto di papa Pio Quinto, diuisa in sei libri. Nel primo si contiene il ragionamento che fa l'autore con Gio. suo discepolo. Nel secondo si tratta di diuerse uiuande di carne, sì di quadrupedi, come di uolatili. Nel terzo si parla della statura, e stagione de' pesci. Nel quarto si mostrano le liste del presentar le uiuande in tauola, così di grasso come di magro. Nel quinto si contiene l'ordine di far diuerse sorti di paste, & altri lauori. Nel sesto, & ultimo libro si ragiona de' conualescenti, & molte altre sorti di uiuande per gli infermi. Con il discorso funerale, che fu fatto nelle essequie di papa Paulo 3. Con le figure che fanno bisogno nella cucina, & alli reuerendissimi nel conclaue
 In Venetia - appresso Alessandro Vecchi, 1598
 Testo Monografico
 
 Scarabo, Miriam
 Una  bibliotecaria in cucina - a tavola con le mie famiglie / Miriam Scarabò
 Rimini - Guaraldi, ©2007, stampa 2010
 Testo Monografico
 
 Scarano, Adelchi
 Luxuria - grammatica della cucina mediterranea / Adelchi Scarano
 Milano - Bompiani, 2006
 Testo Monografico
 
 Scarcella, Enzo
 Ricette di cucina tradizionali e contadine di Calabria e di Sicilia / (Enzo Scarcella)
 (Luogo di pubblicazione non indicato  - s.n.), stampa 2006 (Crotone - Grafica Seriart)
 Testo Monografico
 
 
 
 Scardigli, Marco
 La  golosa erudizione - aforismi e aneddoti, citazioni e riflessioni da spendere a tavola e in cucina / Marco Scardigli
 Pavia - LIBER Internazionale, 1994
 Testo Monografico
 
 Scarfani Pagani Insardi, Luciana
 Come si cucina in 5 minuti / Luciana Scarfini Pagani Isnardi
 Casale Monferrato - Piemme, 1994
 Testo Monografico
 
 Scarfini Pagani Isnardi, Luciana
 Come cucinare bene in 5 minuti - 350 ricette gustose e creative per ottenere ogni giorno con rapidità grandi successi in cucina e tanta allegria in famiglia / Luciana Scarfini Pagani Isnardi
 Casale Monferrato - Piemme, 1996
 Testo Monografico
 
 Scarfini Pagani Isnardi, Luciana
 Come si cucina con 3000 lire ... a pasto a persona / Luciana Scarfini Pagani Isnardi
 Casale Monferrato - Piemme, 1994
 Testo Monografico
 
 Scarfini Pagani Isnardi, Luciana
 Come si cucina con 3000 lire - ... a pasto e per persoma / Luciana Scarfini Pagani Isnardi
 Casale Monferrato - Piemme, 1993
 Testo Monografico
 
 
 |