segue   VESCOVO 
[pagina inizio voce]
Brusaferri, Antonio 
Quando Gregorio 16. p.m. insigniva di sacra porpora Giovanni Maria de' conti Mastai Ferretti arcivesco  vescovo  nostro vigillimo gli alunni del ven. Seminario in significazione di verace esultanza e sommo ossequio al novello eminentissimo e reverendissimo principe offerivano. Sonetto / del prof. d.A.B 
Imola - dalla tipografia d'Ignazio Galeati, 1840 
Saggio Monografico 
 
Bruschi, Mario 
Un carteggio inedito fra Scipione de' Ricci  vescovo  di Pistoia e Prato e Bartolomeo Ulivi pievano di Treppio / Mario Bruschi ; presentazione di Benvenuto Matteucci 
Pistoia - ?s.n.?, 1982 (Pistoia - Tip. pistoiese) 
Saggio Monografico 
 
Bruschi, Mario 
Il pensiero del  vescovo  Ricci nel carteggio col giansenista Pietro Cini 
Pistoia - (s. n.), 1983 (Pistoia - Tip. pistoiese) 
Saggio Monografico 
 
Bruschi, Pietro (Sec. 17. 1. meta) 
San Pietro Grisologo elogio di Pietro Bruschi dedicato all'illustrissimo e reverendissimo, monsignor Ferdinando Millini  vescovo  d'Imola 
In Bologna - per Nicolo Tebaldini, 1640 
Saggio Monografico 
 
Brusin, Giovanni 
I sermoni di Cromazio  vescovo  di Aquileia (388-407/8) / Giovanni Brusin 
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1970?) 
Saggio Monografico 
 
 
 
Brussi, Giuseppe 
Tra  vescovo  e giornale - ricordi della discussione di primo grado raccolti pel giudizio d'appello / avv. Giuseppe Brussi 
Faenza - Tip. Sociale Faentina, 1899 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
A sua eccellenza reverendissima monsignore Don Camillo de marchesi Bisleti che dall'arcidiaconato della cattedrale di Veroli dove fu vicario capitolare e generale venne inalzato alla sede vescovile di Ripatransone dedica in attestato di profondo ossequio ... il marchese Filippo Bruti Liberati la quarta memoria sulla Cattedrale ripana 
Ripatransone - G. Jaffei, 1847 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Allorche il 1. giugno 1857 seconda festa di pentecoste l'illustrissimo e reverendissimo signore Monsignor Alessandrini vicario generale di sua eccellenza reverendissima Monsignor Bufarini  vescovo  di Ripatransone ammetteva alla professione fra le convittrici di S. Teresa di detta citta Suor Concetta Teresa Giuseppa Michettoni offriva plaudente alla sudetta religiosa il march. Filippo Bruti Liberati la 30. memoria sulla via cuprense con cenni sul trionfale passaggio in Grottammare il 18 e 20 maggio P.P. del sommo pontefice felicemente regnante ... 
(Ripatransone - Tipografia Jaffei, 1857?) 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Allorche sua eminenza reverendissima il signor cardinale Cosimo Corsi di Pisa consacrava in Roma  vescovo  di Ripatransone mons. Fedele Bufarini ... 19. memoria sulla Cattedrale di Ripatransone / Filippo Bruti Liberati 
Ripatransone - Tipografia Jaffei, 1854 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Ne' solenni ingressi nelle cattedrali di Corneto e Civitavecchia di sua eccellenza re.ma Monsignor D. Camillo de' marchesi Bisleti patrizio verulano e cuprense ossia ripano ec.ec.ec. primo  vescovo  di dette diocesi riunite trasferitovi da questa sede di Ripatransone, al degnissimo prelato in attestato di profondo ossequio e venerazione offre e dedica il marchese Filippo Bruti Liberati la 22. mem. sul seminario ripano 
(Ripatransone - Tip. Jaffei, 1854?) 
Saggio Monografico 
 
 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Nel solenne ingresso di sua eccellenza reverendissima monsignor Carlo De Conti Belgrado  vescovo  di Ascoli ... gli offre e dedica ... il marchese Filippo Bruti Liberati la 36. memoria sulla Via cuprense 
Ripatransone - Tipografia Jaffei, 1855 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Nel solenne ingresso nella cattedrale di sua eccellenza reverendissima monsignore Fedele Bufarini patrizio di Recanati e Tolentino  vescovo  di Ripatransone ... offriva ...il marchese Filippo Bruti Liberati la 27. memoria sulle belle arti ne'sagri tempj ripani 
(Ripatransone - Tip. Jaffei, 1855?) 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Nella solenne professione (1) in Roma fra le adoratrici perpetue del SSmo sagramento di Suor Maria Giuseppa Clotilda dell'incarnazione gia al secolo Maria de' march. Bisleti offriva a sua eccellenza reverendissima monsignor Don Camillo de' march. Bisleti  vescovo  di Corneto e Civitavecchia ec. ec. ec. zio della nuova religiosa in attestato di esultanza rispetto e stima il marchese Filippo Bruti Liberati la 30. memoria sulla cattedrale ripana 
Ripatransone - Tipografia Jaffei, 1855 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Perche il 26 maggio 1850 il reverendo padre Vincenzo Vegezzi dell'ordine de' predicatori priore nel convento di Fermo ... il marchese Filippo Bruti Liberati in segno di ossequio e plauso ristampava un sonetto offerto cento anni indietro in eguale circostanza a Monsignor Costa, nostro  vescovo  valente oratore 
Ripatransone - Tipografia Jaffei, (1850?) 
Saggio Monografico 
 
Bruti Liberati, Filippo 
Perche nel giorno 29 maggio 1852 nella chiesa di S Catarina di Ripatransone sua eccellenza reverendissima Monsignor D. Camillo de'March. Bisleti  vescovo  di detta citta amministrava il santo battesimo all'etiopessa Amina ... il march. Filippo Bruti Liberati in segno di congratulazione offiva la 6. relazione su'detto monastero 
(Ripatransone - Tip. Jaffei, 1852?) 
Saggio Monografico 
 
  |