Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Napoli (ITA-Z) (keyword)

Pagina nr. 970
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1484

[Indice]


Rossi, Gaetano (1774-1855)
Ginevra di Scozia, dramma per musica, rappresentato in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nel carnevale dell'anno 1815 / (la musica č del signor Mayr)
Napoli - dalla tipografia, Largo del Castello, (1815?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna 2. Regina di Napoli - melodramma - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1840 / (le parole sono di Gaetano Rossi) ; (la musica del signor maestro Carlo Coccia)
Milano - Gaspare Truffi, 1840
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna 2. regina di Napoli - melodramma - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala - il carnevale 1840 / (le parole sono di Gaetano Rossi ; la musica č del signor Maestro Carlo Coccia)
Milano - per Gaspare Truff, 1840
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna 2. regina di Napoli - melodramma - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1840 / (le parole sono di Gaetano Rossi ; la musica del signor maestro Carlo Coccia)
Milano - Gaspare Truffi, 1840
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna 2. regina di Napoli - melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1840 / (Le parole sono di Gaetano Rossi ; la musica del signor Maestro Carlo Coccia)
Milano - Gaspare Truffi, 1840
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna D'Arco, dramma romantico per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1828, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestā Francesco 1. ( ...) / (la musica č del sig. Niccola Vaccaj, ...)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1828
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna d'Arco, dramma romantico per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. agosto 1828. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestā Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (la musica č del sig. Niccola Vaccaj, maestro di cappella di scuola napoletana)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Giovanna II regina di Napoli - melodramma / le parole sono di Gaetano Rossi ; da rappresentarsi nell'I. R. teatro alla Scala il carnevale 1840 ; musica del maestro Carlo Coccia
Milano - per Gaspare Truffi, 1840
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Il giuramento - melodramma in tre atti / poesia del signor Gaetano Rossi ; musica del maestro Mercadante
Napoli - Stamperia di Paci, 1840
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Isolina, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 / (La musica e' del maestro sig. cavaliere Morlacchi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Isolina, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 / (la musica č del maestro sig. cavaliere Morlacchi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Isolina. Dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 / (la musica č del maestro Sig. Cavaliere Morlacchi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide - melodramma tragico - da rappresentarsi in Palermo al Politeama municipale per prima opera della stagione d'autunno 1878 / (poesia del sig. Pietro ( ) Rossi ; musica dell'immortale Gioachino Rossini)
Napoli - dalla stamperia Sociale, 1878
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide - melodramma tragico in tre atti / poesia di Gaetano Rossi ; musica del maestro Gioachino Rossini
Napoli - Tipografia del Cosmopolita, 1859
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide melodramma tragico in due atti rappresentata a Napoli nella primavera dell'anno 1825 / (il melodramma č composto dal sig. Gaetano Rossini ; la musica dal sig. Gioacchino Rossini, maestro di cappella pesarese)
Roma - presso Giunchi e Mordacchini, (1825?)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]