Rossi, G. Brevissime osservazioni per la signorina Adelina Orlando contro il Real Collegio di musica in Napoli / G. Rossi ; Camillo Fazio Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1881 Testo Monografico Rossi, G. - de Irrigazione agro - campano e canale agricolo - industriale di Napoli / G. de Rossi Napoli - Soc. an. cooperativa Unione tipografica combattenti , 1927 Testo Monografico Rossi, G. B. (sec. 19.-20.) Divinità di Gesù Cristo - sermone recitato in Napoli a di 8 del 1864 / G. B. Rossi Lecce - Tip. Simone, 1864 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Adelaide e Comingio, melodramma semiserio in due atti, poesia del signor Gaetano Rossi eseguito la prima volta nel Teatro Re a Milano il carnovale del 1818 e da rappresentarsi nel Teatro Nuovo in Napoli l'estate del corrente anno 1819 / (musica del sig. maestro Giovanni Pacini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Adelina, melo-dramma sentimentale da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di separazione nell'Estate dell'anno 1812 Napoli - Tipografia de' Fratelli Masi, (1812) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Adelina, melodramma sentimentale da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di separazione nell'estate dell'anno 1812 / (musica del signor maestro Generali) Napoli - dalla Tipografia Flautina, (1812?) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Alzira, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nel carnevale del 1819 / (la musica è del signor Manfroce) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) L' amor conjugale, dramma semi-serio per musica in un atto. Da rappresentarsi nel r. teatro del Fondo di Separazione, nell'estate dell'anno 1810 / (la musica è del maestro Gio. Simone Mayer ( )) Napoli - Stamperia del corriere, (1810) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Aristodemo, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 15. d'Agosto 1807 festeggiandosi il giorno natalizio di S. M. I. e R. Napoleone il Grande ed alla Maestà di Giuseppe Napoleone I. Re di Napoli, e di Sicilia dedicato Napoli - Stamperia Flautina, 1807 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Aristodemo, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 27 luglio 1809 / (la musica è del signore Stefano Pavesi) Napoli - (s.n.), 1809 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Aristodemo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di s. Carlo, nella sera de' 15 d'agosto 1807, festeggiandosi il giorno natalizio di S. M. I. e R. Napoleone il Grande, ed alla Maestà di Giuseppe Napoleone 1. Re di Napoli e di Sicilia dedicato / (la muscia è del signor Stefano Pavesi) Napoli - Stamperia Flautina, 1807 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Carolina e Mexicow, tragedia per musica di Gaetano Rossi. Da rappresentarsi nel Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1798 / (La musica è del cittadino Nicola Zingarelli) In Venezia - Nella Stamperia Valvasense, (1797-1798) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Il cavaliere Armando D'Orville in Egitto, melo-dramma eroico in due atti rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno del 1826 / (Poesia del Sig. Rossi ; Musica del Sig. maestro Giacomo Meybeer) Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1826 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Elisa, dramma sentimentale in un atto in musica. Da rappresentarsi nel real teatro del Fondo di separazione nella primavera dell'anno 1812 / (la musica è del celebre Mayer) Napoli - dalla Tipografia de' fratelli Masi, (1812?) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Ginevra di Scozia, dramma per musica, rappresentato in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1824, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale il duca di Calabria / (la musica è del signor Mayr) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824 Testo Monografico |