(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 9210 di 9315 |
![]() |
Buff'opera- Cenerentola - musica da vedere. Teatro da ascoltare - uno spettacolo, idee critiche, giochi multidisciplinari per fare incontrare l'opera lirica e le nuove generazioni / testi di Renzo Boldrini, Claudio Proietti, Sandra Lischi ... (ed altri) . Buff'opera- Cenerentola - musica da vedere. Teatro da ascoltare - uno spettacolo, idee critiche, giochi multidisciplinari per fare incontrare l'opera lirica e le nuove generazioni / testi di Renzo Boldrini e Claudio Proietti Corazzano - Titivillus, 2005 Testo Monografico Boldrini, Vincenzo (sec. 19. 2. metå) Gl innamorati di Nella - operetta comica in tre atti e quattro quadri - rappresentata sulle scene del Teatro Condominiale in Matelica nel carnevale 1891 / di Vincenzo Boldrini ; musica del m. Nicola Possenti Matelica - tipografia editrice G. Tonnarelli, 1891 Testo Monografico Bolelli, Franco Musica creativa - forme, espressioni e problematiche del nuovo jazz / Franco Bolelli Milano - Squilibri, 1978 Testo Monografico Bolelli, Franco Rumori planetari - musiche, linguaggi, universi possibili / Franco Bolelli Firenze - La casa Usher, 1982 Testo Monografico Bolelli, Giovanni Battista (direttore d'orchestra ; sec. 19.) Adagio per la Sig-ra Amina Boschetti Musica di G. Bolelli - autografo, (1801-1900) Monografia di Musica (manoscritto) Bolelli, Giovanni Battista (direttore d'orchestra ; sec. 19.) Adagio, per la Signora Amina Boschetti = Musica di G. Bodelli - autografo, (1801-1900) Monografia di Musica (manoscritto) Bolero, Rita A Trento e Trieste - inno - riduzione per canto scolastico / versi di Rita Bolero ; musica di Alberto Pirola Milano - A. Monzino e figli, (dopo il 1915) Musica (stampa) Boles, Gino (sec. 19.) Bonheur inattendu - morceau élégant pour piano / par Gino Boles Milan - Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., t.s.1897 Musica (stampa) Bolgeni, Carlo Ottavio Componimento drammatico da cantarsi in musica nella cattedrale di Bergamo nella solennità del B. Gregorio Barbarigo cardinale e vescovo di Bergamo il dì 18 giugno 1764 / (la poesia è del signor abbate Carlo Ottavio Bolgeni rettore di Carvico) ; (la musica è del signor Carlo Lenzi maestro di capella in S. Maria Maggiore di Bergamo) Bergamo - Pietro Lancellotti, 1764 Testo Monografico Bolgeni, Ottavio Componimento drammatico in onore di S. Luigi Gonzaga da cantarsi nell'arcipresbiterale plebana chiesa di Nembro il giorno precedente alla sua solennità, chesi fa la prima domenica di Luglio / (l'autore della poesia il reverendo signor D. Ottavio Bolgeni) ; (l'autore della musica il signor Gregorio Sciroli celebre maestro napoletano) Bergamo - per l'erede de' Fratelli Rossi, 1771 Testo Monografico Bolgeni, Ottavio Componimento drammatico in onore di S. Luigi Gonzaga da cantarsi nella sua cappella vicina alla chiesa di S. Pancrazio di Bergamo nell'oratorio della sera precedente alla festa dell'anno 1760 / (la poesia è del reverendo signor D. Ottavio Bolgeni) ; (la musica del signor Carlo Lenzi maestro di cappella nella vener. chiesa di Santa Maria Maggiore) Bergamo - Pietro Lancellotti, 1760 Testo Monografico Bolger, Dermot Father's music / Dermot Bolger London - Flamingo, 1997 Testo Monografico Boliart, Xavier 1-2- elemental / Xavier Boliart El Vendrell - MF ; Barcelona - DINSIC, 1993 Incluso in > Tecnica basica del llenguatge musical = Tecnica basica de lenguaje musical / Xavier Boliart Testo Monografico Boliart, Xavier 3- elemental / Xavier Boliart El Vendrell - MF ; Barcelona - DINSIC Incluso in > Tecnica basica del llenguatge musical = Tecnica basica de lenguaje musical / Xavier Boliart Testo Monografico Boliart, Xavier Tecnica bàsica del llenguatge musical = Tecnica basica de lenguaje musical / Xavier Boliart El Vendrell - MF ; Barcelona - DINSIC Testo Monografico |