(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 9209 di 9315 |
![]() |
Nebbia aria per voce con accompagnamento di pianoforte Parole di G.Pascoli Musica di F.Boldi Incluso in > Nebbia aria per una voce con accompagnamento d'Orchestra su parole di G.Pascoli Musica (manoscritto) Boldi, Francesco (compositore) Nebbia aria per una voce con accompagnamento d'Orchestra su parole di G.Pascoli Longarone di Belluno - autografo, 1913 Monografia di Musica (manoscritto) Boldini, Giovanni (sec. 18. ; librettista) Onorio, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'Autunno dell'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza il sig. marchese Luca Casimiro Degl'Albiti / (musica di V. Ciampi) In Venezia - Carlo Buonarigo, (1729) Testo Monografico Boldini, Giovanni (sec. 18. ; librettista) Sulpizia fedele dramma per musica. Da reppresentarsi nel Theatro Grimani di S. Samuel. Nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato all'illustrissima signora la signora contessa Margarita Giusti Borra / (In quest'opera adunque scritta dal sig. Giovanne Boldini ... ; La musica è del s. Antonio Pollaroli vice maestro della Ducal cappella di S. Marco) In Venezia - appresso Carlo Buonarrigo, (1729) Testo Monografico Boldini, Giovanni (sec. 18. ; librettista) Sulpizia fedele, dramma per musica da rappresentarsi nel Theatro Grimani di S. Samuel nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato all'illustrissima Signora La Signora contessa Margarita Giusti Borra / (musica di Antonio Pollaroli) In Venezia - presso Carlo Buonarrigo, (1729) Testo Monografico Boldoni, Giovanni Niccolò (ca.1595-1670) L' Annuntiata drama sacro del m.r.p.d. Gio. Nicolo Boldoni milanese. Da potersi recitare in musica In Spoleto - per Gregorio Arnazzini, 1642 Testo Monografico Boldoni, Giovanni Niccolò (ca.1595-1670) Settenarii sacri. Scherzi poetici musicali sopra i sette misteri delle allegrezze, eccellenze, dolori di Maria. Della età, giubili natalitij, pianti, patimenti di Giesù. Di d. Gio. Nicolò Boldoni .. In Milano - per Ludouico Monza stampatore alla Piazza de' mercanti, 1650 Testo Monografico Boldoni, Giovanni Nicolò L' Annuntiata, drama sacro del M.R.P.D. Gio. Nicolò Boldoni milanese. Da potersi recitare in musica in questa nuova editione riveduto dall'autore. Aggiuntavi una facilità di brevemente rappresentato In Spoleto - Per Gregorio Arnazzini, 1642 Testo Monografico Boldorini, Nazzareno L' insigne collegiata di San Biagio V. M. in Pollenza - ricordo del secondo centenario dalla sua ereziome (i.e. erezione), 1749-1949 / (Nazzareno Boldorini, Giuseppe Fammilume) - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1949?) (Macerata - Stab. cromo-tip. commerciale Bisson & Leopardi) Testo Monografico Boldrini, Luigi (sec. 19. ; librettista) Alberto di Saviola - azione patria / posta in Musica dal Maestro Lucio Campiani Mantova - Fratelli Negretti, 1848 Testo Monografico Boldrini, Luigi (sec. 19. ; librettista) Taldo - melodramma in tre atti tratto dalle istorie fiorentine del 1600 / da Luigi Boldrini ; musica del m.o Lucio Campiani mantovano Milano - Tito di Gio. Ricordi, 1853 Testo Monografico Boldrini, Luigi (sec. 19. ; librettista) Taldo - Melodramma in tre atti tratto dalle Istorie Fiorentine del 1600 / posto in musica dal maestro Lucio Campiani mantovano. Da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la primavera 1852 Mantova - L. Caranenti, (1852) Testo Monografico Boldrini, Luigi (sec. 19. ; librettista) Taldo - melodramma in tre atti, tratto dalle Istorie Fiorentine del 1600 / da Luigi Boldrini ; Musica del M. Lucio Campiani mantovano Milano - Tito di Gio. Ricordi, 1853 Testo Monografico Boldrini, Luigi (sec. 19. ; librettista) Taldo - melodramma in tre atti, tratto dalle Istorie Fiorentine del 1600 - da rappresentarsi nel Teatro Concordi in Padova nel carnovale 1853 / posto in musica dal maestro Lucio Campiani mantovano Padova - Tipografia Crescini, (1853) Testo Monografico Boldrini, Marco (medico) Elogio funebre del musicista Massimo Marchionni da Fabriano - letto presente il cadavere nella Collegiata di Cerreto d'Esi il 22 novembre 1869 / da Marco Boldrini medico condotto in quel comune Cingoli - Tip. di Teresa Falconi, 1870 Testo Monografico |