(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 8792 di 9315 |
![]() |
I misteri eleusini dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel tetatro della regia città di Lodi il Carnovale dell'anno 1819 Lodi - dalla provinciale tipografia di Giovanni Pallavicini, (1819? Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) Alonso e Cora dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in occasione della fiera del 1809 dedicato al sig. consigliere prefetto Giuseppe Pallavicini ... / (la musica è del celebre maestro signor Gio. Simone Mayr) Bergamo - dalla tipografia Sonzogni, (1809 ) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) Alonso e Cora, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale del 1804, anno terzo / (musica nuova del Maestro Gio. Simone Mayr) Milano - dalla Tipografia Pirola, (1803 ) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri Eleusini dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 22 di novembre 1809 / (la musica è del celebre maestro Simone Mayr) In Napoli - nella Stamperia Flautina, (1809 ) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri eleusini dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro della Pergola il carnevale del 1806 sotto la protezione delle loro maestà Carlo Lodovico infante di Spagna re di Etruria .. e Maria Luisa infanta di Spagna regina reggente / (La musica è del celebre sig. Simone Mayer) Firenze - presso Giuseppe Fantosini, 1806 Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri eleusini dramma serio da rappresentarsi nell'I e R. Teatro de' nobili signori Accademici Costanti di Pisa la Quadragesima del 1821 / (musica del celebre maestro Simone Mayer) Pisa - per Francesco Pieraccini, (1821 ) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri eleusini dramma serio per musica da rappresentarsi nel R. Teatro della nob. Accademia de' Costanti in Pisa la primavera del 1804. Dedicato alla nobiliss. dame pisane / (musica nuova del celebre maestro sig. Simone Mayer) (Pisa) - dalla Stamperia Pieraccini, (1804 ) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri Eleusini, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1802 v.s. anno 10. repubblicano / (musica nuova del celebre maestro Simone Mayr) Milano - dalla Tipografia Pirola, (1802) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri eleusini, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala la Quaresima dell'anno 1807 / (la musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayr) Milano - dalle Stampe di Giacomo Pirola, (1807) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I Misteri eleusini, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1819 / (La musica è del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr) Lodi - Dalla Provinciale Tipografia di Giovanni Pallavicini, (18181-19) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I misteri eleusini, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de'22 di novembre 1809 / (la musica è del celebre maestro Simone Mayr) In Napoli - nella Stamperia Flautina, (1809 ) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) I Misteri Eleusini. Dramma per musica in due atti. Les Mystères d'Éleusis. Opéra en deux actes; représenté pour la première fois, aux Tuileries, sur le Théâtre de Sa Majesté Impériale et Royale, le 2 janvier 1814 / (la musica è del signor maestro Simone Mayr) Paris, 1814 ((Parigi) - Fain ...) Testo Monografico Bernardoni, Giuseppe (sec. 18.-19.) Scena lirica con cori della opera seria I misteri Eleusini musica del signor maestro Mayer che verrà eseguita dal celebre sig. Luigi Mari virtuoso di camera di S.M. Cattolica il Re di Spagna in occasione dell'apertura del Teatro Sociale di Canneto e della Fiera dell'anno 1827 Mantova - dalla Tipografia Virgiliana di L. Caranenti, (1827) Musica (stampa) Bernardoni, Pier Antonio (-1731p) Le due passioni una di Christo nel Corpo l'altra della Vergina Madre nell'anima. Rappresentazione Sacra al SS.mo Sepolcro. Cantata nella Cesarea Cappella della S.C.R.M.tà dell'Imperatore Leopoldo 1. La sera del venerdì Santo dell'anno 1705. Posta in musica dal Sig.r Marc'Antonio Ziani (...) In Vienna d'Austria - Heredi Cosmeroviani, (1705) Testo Monografico Bernardoni, Pietro Antonio (1672-1714) Amor tra nemici. Dramma per musica rappresentato nel felicissimo giorno natalizio della S.C.R.M. di Giuseppe 1. imperador de' Romani, sempre Augusto. Per comando della S.C.R. Maestà dell'imperadrice Amalia Willelmina. L'anno 1708. Posto in musica dal P. Attilio Ariosti / (testo di Pietro Antonio Bernardoni) Vienna d'Austria - Appresso gli Heredi Cosmeroviani della Stamperia di Sua Maestà Cesarea, (1708?) Testo Monografico |