(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 5862 di 9315 |
![]() |
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1693 Testo Monografico S. Niceta - accademia musico-letteraria tenuta il 22. giugno 1893 nel seminario arcivescovile di Udine per festeggiare il giubileo episcopale del S. P. Leone 13. e sacerdotale di S. E. r.ma mons Gio. Maria Berengo Udine - Tipografia del patronato, 1893 Testo Monografico S. Nilo fonda il Monastero di grottaferrata - Oratorio sacro per Soli e coro. Musica bizantina - (testo Greco e italiano) Grottaferrata - Monastero Esarchico, 1938 (Scuola Tip. Italo Orientale S. Nilo) Testo Monografico S. Nilo fondatore della Badia di Grottaferrata - Oratorio sacro per soli e coro - musica bizantina Grottaferrata - Scuola tipografica italo-orientale S. Nilo, 1937 Testo Monografico S. Paolo - oratorio / traduzione ritmica dal tedesco del dott. Alberto Crecchi ; musica di Felice Mendelssohn Livorno - Tip. S. Belforte e C. Edit., 1898 Testo Monografico S. Pellegrino Laziosi dell'ordine de' Servi oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri detti della Madonna di Galiera. Musica del sig. Luca Antonio Predieri accademico filarmonico In Bologna - per Costantino Pisarri all'insegna di S. Michele, 1729 Testo Monografico S. Pellegrino Laziosi dell'Ordine de' Servi oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri detti della Madonna di Galiera. Musica del sig. Luca Antonio Predieri accademico filarmonico In Bologna - per Costantino Pisarri all'Insegna di S, Michele, 1729 Testo Monografico S. Philippus Neri drama sacrum musicis expressum concentibus a D. Carolo Monza Mediolanensi canendum in sacello Archiconfraternitatis Sanctissimi Crucifixi Romæ - ex typographia Antonii de Rubeis in via e foro Rotundæ ad Seminarium Romanum, anno Jubilæi Testo Monografico S. Pietro - oratorio sacro in tre parti per soli, cori, grand'orchestra ed organo / musica del r. padre maestro Hartmann da Roma Roma - (s. n.), 1900 Testo Monografico S. Pietro a Maiella - bollettino del r. Conservatorio di musica Napoli, 1937/38- Pubblicazione Periodica S. Pietro a Maiella - bollettino del R. conservatorio di musica, Napoli Napoli - Coop. tip. forense , 1937- Pubblicazione Periodica S. Pio quinto oratorio a quattro voci da recitarsi nella sala del pubblico palazzo dell'jllustriss. magistrato di Forlì l'anno 1731. in occasione della solenne festa della gloriosissima Beata Vergine del Fuoco massima protettrice di detta città posto in musica dal sig. Gasparo Garavaglia maestro di cappella della cattedrale di Forlì Jn Forlì - per le Dandi stamp. vesc Testo Monografico S. Radegonda reina di Francia mellodramma posta in musica dal molto illustre, & molto reuerendo signor Francesco Fasoli ... Da cantarsi in casa dell'illustrissimo signor conte Gio. Battista Napione .. In Torino - per Gio. Battista Zappata libraro di S.A.R., 1698 Testo Monografico S. Radegonda reina di Francia oratorio da cantarsi nella chiesa de' reuer. padri de Serui di Ferrara; posto in musica dal padre Attilio Ottauio Ariosti seruita de' Serui di Bologna. E dedicato dal medesimo all'illustrissimo signor Emigliano Trauaglini nobile spoletino, comiss. della reuer. cam. e luogotenente ciuile in Ferrara In Ferrara - per Bernardino Pomatelli, 1695 Testo Monografico S. Rinieri oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de'Padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Ottauio Pittoni di Roma In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1693 Testo Monografico |