(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 5861 di 9315 |
![]() |
Grottaferrata - badia greca di Grottaferrata, 1934 Testo Monografico S. Luigi Gonzaga oratorio sacro per musica da eseguirsi nella solenne festa del SS. Crocifisso di Longiano il dė 26. luglio 1722. ( ) dedicato all'illustrissimo ... Anton. Maria Cadolini vescovo di Cesena Rimino - per Marsoner e Grandi Testo Monografico S. Luigi Gonzaga, azione sacra per musica. Da eseguirsi nella veneranda Chiesa di S. Pancrazio dedicata all'illustrissimo e reverendissimo monsignore il nobile signor conte Giovanni Mosconi / (musica di Johann Simon Mayr) Bergamo - dalla Stamperia Mazzoleni, 1822 Musica (stampa) S. Ma Maddalena de' Pazzi. Oratorio a quattro voci da cantarsi nella ven. compagnia di santo Ansano musica del reverendo sig. Lorenzo Conti. Dedicato all'illustriss. sig. cavaliere Francesco Maria Sozzifanti In Pistoia - nella stamperia di Stefano Gatti, 1710 Testo Monografico S. Maria Egiziaca oratorio a quattro voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Musica del sig. Francesco Guasparrini In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1697 Testo Monografico S. Maria Maddalena De' Pazzi oratorio a 4. voci da cantarsi nella chiesa de' mm. rr. pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Bologna detti della Madonna di Galiera. Musica del sig. d. Pietro Baldassari .. In Bologna - per Costantino Pisarri all'Insegna di S. Michele, 1723 Testo Monografico S. Maria Maddalena rappresentante l'anima diuotissima verso n.s. Gesu Cristo nella sua ss. passione cantata per il primo venerdi della quaresima ... La composizione della musica e del sig. Giambattista Sammartino .. In Milano - nella stamperia di Giuseppe Mazzucchelli, 1758 Testo Monografico S. Martiniano oratorio a quattro voci da cantarsi nella ven. Compagnia dell'arcangiolo Raffaello detta La Scala musica del signor Carlo Vandini In Firenze - per Vincenzio Vangelisti Testo Monografico S. Matteo oratorio a quattro voci da recitarsi nella sala del pubblico palazzo dell'jllustrissimo magistrato di Forlė l'anno 1732. jn occasione della festa solenne della gloriosissima Beata Vergjne del fuoco ... posto in musica dal sig. Gasparo Garavaglia maestro di cappella della cattedrale di Forlė In Forlė - per le Dandi stamp. vesc Testo Monografico S. Maurizio e compagni martiri, componimento per musica da cantarsi nell'Oratorio dei R.R.P.P. della Congrezione ( ) di S. Filippo Neri di Venezia / (Musica del sig. Antonio Gaetano Pampani Accademico Filarmonico, maestro di cappella nell'Ospedaletto) In Venezia, 1752 Testo Monografico S. Maurizio, e compagni martiri componimento sacro diviso in quattro parti, da cantarsi in due sere nell'Oratorio de' p.p. della Congregazione di S. Filippo Neri, detti della Madonna di Galiera. Musica del signor Baldassarre Galuppi In Bologna - a S. Tommaso d'Acquino, 1743 Testo Monografico S. Maurizio, e compagni martiri componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' rr. pp. della Congregazione dell'Oratorio di Roma In Roma - nella stamperia di Giovanni Zempel presso Monte Giordano - si vendono nella medesima stamperia, (1750?) Testo Monografico S. Maurizio, e compagni martiri componimento sacro posto in musica dal signor Gio- Battista Costanzi ... da cantarsi nell'Oratorio de' rr.pp. della Congregazione di S. Filippo Neri per la sera di S. Cecilia In Roma - per Giovanni Zempel vicino a Monte Giordano, 1735 Testo Monografico S. Maurizio, e compagni martiri oratorio sacro da cantarsi nel solenne Triduo, che celebrasi in onore di S. Giuliana Falconieri da pp. de Servi di Maria nella loro chiesa di S. Maria Nuova di Perugia dedicato a monsignore ... Enrico Enziquez ( ) napolitano ... / (Musica del signor Antonio Pampino ( ) ...) Fermo - per Dom. Ant. Bolis, e frat. stamp. arcivesc. priorali, e del s. Ufizio, 1738 Testo Monografico S. Monaca nella conversione di S. Agostino oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor don Pietro Franchi In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1693 Testo Monografico |