(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 7257 di 9658 |
![]() |
Don Bosco visto da una Figlia di Maria Ausiliatrice / (Di) G. Mainetti Torino - L.I.C.E., 1934 Testo Monografico Mainetti, Giuseppina Maria Mazzarello - profilo / Giuseppina Mainetti ; con prefazione di mons. A. Cavagna Torino - Societa editrice internazionale, 1933 Testo Monografico Maini, Isidoro Nuove glorie della Chiesa ovvero i venerabili del secolo 19. - studj di agiografia pubblicati insieme per la prima volta nella fausta circostanza in cui il n. s. Padre Pio 9. compiva il suo 28. anno del glorioso suo pontificato / per Isidoro Maini Monza - Tipografia dell'Istituto dei Paolini di Luigi Annoni e C., 1874 Testo Monografico Maini, Luigi Breve dichiarazione di tre quadretti esposti alla pubblica venerazione nella chiesa di san Nicolo di Carpi all'altare del SS. Crocefisso il giorno 16 di gennajo del 1859 / (dott. Luigi Maini) Modena - C. Vincenzi, (1859 ) Testo Monografico Maini, Luigi Breve storica narrazione di fatti e memorie spettanti la fondazione, il mantenimento e il culto della chiesa di S. Francesco del Deserto / (Luigi Maini) Venezia - dalla tipografia di F. A. Perini ed., 1864 Testo Monografico Maini, Luigi Iscrizioni che esistevano o tuttavia esistono nella chiesa parrocchiale di San Geremia a Venezia riguardanti il benemerito piovano Gio. Battista Spreafigi...pubblicate per cura di un pronipote di lui nella occasione che il pio sodalizio di M. V. Immacolata eretto ella chiesa suddetta celebra con solennità riti funebri a dì 26 luglio 1864 / con cenni illustrativi del dott. Luigi Maini Venezia - Tip. Perini, 1864 Testo Monografico Maini, Luigi Sopra l'origine ed il culto del prodigioso simulacro del SS. Crocefisso detto comunemente del Rosario che si venera nella chiesa del Gesu in Mirandola / cenni storici compilati dal dott. Luigi Maini Modena - R. D. Camera, 1858 Testo Monografico Maini, Luigi Sopra la traslazione del corpo di san Possidonio dalle Puglie nell'agro mirandolano alla chiesa che da lui s'intitola / osservazioni storico-critiche del dott. Luigi Maini Modena - Eredi Soliani, 1857 Testo Monografico Maino, Luciano La chiesa parrocchiale di Mattarello - la complessa vicenda delle decorazioni murali all'interno dell'edificio religioso / Luciano Maino ; Lucio Scardino Trento - UCT, 2001 Testo Monografico Maino, Paolo Il postmoderno nella Chiesa Il rinnovamento carismatico / Paolo Maino ; prefazione di Paul Josef Cordes Cinisello Balsamo - San Paolo, (2004) Testo Monografico Maino, Paolo Il postmoderno nella Chiesa Il rinnovamento carismatico / Paolo Maino Padova - Istituto di liturgia pastorale, Abbazia di S. Giustina, 2002 Testo Monografico Mainoldi, Antonio Nella solenne traslazione delle sacre ossa del santo martire nominato Fedele alla chiesa parrocchiale di Dosolo seguita il dì 10 agosto dell'anno 1767. Panegirico di Antonio Mainoldi arciprete di detta chiesa In Mantova - per l'Erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale Stampatore, 1769 Testo Monografico Mainoldi, Antonio Orazione funebre dell'arciprete di Dosolo don Antonio Mainoldi, che per attestato di stima, e gratitudine ne' solenni suffragi da lui celebrati all'illustrissimo, e reverendissimo monsignor Alessandro Litta, vissuto vescovo di Cremona, e morto arcivescovo di Lepanto, recitò nella Parrochiale sua chiesa plebana li 22 aprile 1754. Dedicata a sua altezza serenissima la signora duchessa Maria-Lionora Carlotta d'Holstein-Wiessemburg, ultima vedova di Guastalla In Mantova - per l'erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale Stampatore, (1754?) Testo Monografico Mainolfi, Pasquale Maria Aspetti socio-pastorali della chiesa beneventana / Pasquale Maria Mainolfi °Luogo di pubblicazione non indicato - edizioni Santuario diocesano S. Lucia, stampa 1990 (Ceppaloni - A.G.M.) Testo Monografico Mainolfi, Pasquale Maria Introduzione e guida alla lettura della Veritatis splendor - lettera enciclica del sommo pontefiche Giovanni Paolo 2. circa alcune questioni fondamentali dell'insegnamento morale della Chiesa / Pasquale Maria Mainolfi °Luogo di pubblicazione non indicato - La Sorgente, 1994 (°S.l. - Edigrafica morconese) Testo Monografico |