Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 7256 di 9658       
%



Maimbourg, Louis (1610-1686)
Del primato della chiesa trattato istorico Del Padre Luigi Maimbourg della Compagnia di Gesù Trasportato dalla lingua Francese
Venezia - appresso Vincenzo Radici, 1766
Testo Monografico

Main, Hubert Platt (n. 1839)
Salmo 36 musica di Del la main
Incluso in > Cinquanta Salmi Cantati nelle Chiese. La Musica e di Diversi Autori tanto antichi che moderni Accomodati con un Basso Numerato per Pianoforte o Organo Dal Sig-r Weyman membro delle due Ca...
Musica (manoscritto)

Main, Hubert Platt (n. 1839)
Salmo 39 musica di De La Main
Incluso in > Cinquanta Salmi Cantati nelle Chiese. La Musica e di Diversi Autori tanto antichi che moderni Accomodati con un Basso Numerato per Pianoforte o Organo Dal Sig-r Weyman membro delle due Ca...
Musica (manoscritto)

Mainardi, Adalberto
L' ambivalenza del "limes" - la Moldavia tra Russia, Ucraina e Romania / Adalberto Mainardi.
Incluso in > Chiese e culture nell'Est europeo - prospettive di dialogo / Cesare Alzati ... (ed altri) ; a cura di Adriano Roccucc
Testo a stampa

Mainardi, Adalberto
Martirio e profezia - Giorgio La Pira e la Chiesa ortodossa russa nel 20. secolo (1917-1988) / Adalberto Mainardi.
Incluso in > Giorgio La Pira e la Russia / a cura di Marcello Garzaniti, Lucia Tonini ; introduzione di Giulio Conticelli ; (A. L. Batalov et al.)
Testo a stampa



Mainardi, Aldo
Le chiese di Racconigi / Aldo Mainardi
Racconigi - a cura della Cooperativa Don Primo Mazzolari, 1980
Testo Monografico

Mainardi, Aldo
Le chiese di Racconigi / disegni- Carlo Sismonda ; fotografie- G. Chialvo ; ricerche storiche- A. Mainardi
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1980
Testo Monografico

Mainardi, Giuseppe (sacerdote)
Orazione recitata nella chiesa del cimitero comunale di Ferrara nell'anniversaria commemorazione dei defunti il di 8 novembre 1880 dal canonico Giuseppe Mainardi parroco della cattedrale d'Imola
Imola - Lega tipografica, 1880
Testo Monografico

Mainardi, Matteo (fl. 1633)
Origine e fondatione di tutte le chiese, che di presente si trouano nella città di Bologna, col numero de' religiosi, e religiose a clausura per clausura, & ancora dell'anime di tutte le parochie. Già descritte da d. Luigi Sarti da Piano, & da Gio. Nicolò Pasquali Alidosi, & hora di nuouo ampliate ..
In Bologna - presso Clemente Ferroni, 1633
Testo Monografico

Mainardi, Sofoleone
Per il primo sacrificio della Santa Messa offerto all'altare nella chiesa parr. di S. Cassiano in Venezia nel 20 settembre 1874 della b. V. addolorata dal reverendo nobil uomo Pietro Baglioni - questi suoi versi italiani e latini di sacro argomento al nobil uomo Roberto Baglioni padre del celebrante amicamente intitola / l'avvocato Sofoleone Mainardi ..
Padova - Tip. del seminario M. Bruniera, 1874
Testo Monografico



Mainardo, Giovanni Francesco
L' innocenza trionfante nella vita del diuotissimo padre s. Bernardo dottore di s. Chiesa et abbate di Chiaraualle descritta, e consacrata al serenissimo principe Rinaldo cardinale d'Este dal m.r.p.d. Gio. Francesco Mainardo, ..
In Bologna - Per Giacomo Monti, 1654
Testo Monografico

Maineri, Francesco
Orazione panegirica del taumaturgo san Antonio da Padova - detta nella chiesa dei padri Conventuali di san Francesco / dal sacerdote Filippo Maineri
Cuneo - dalla Tipografia di B. Galimberti, (imprim. 1844
Testo Monografico

Maineri, Lorenza
La chiesa di S. Ambrogio a Lonate Pozzolo / Lorenza Maineri
Gallarate - a cura dell'A., 1995
Testo Monografico

Mainerio, Giorgio
Il primo libro de balli a quatro voci accomodati per cantar et sonar d'ogni sorte de istromenti / di D. Giorgio Mainerio parmeggiano maestro di capella della S. Chiesa d'Aquilegia
Venetia - Angelo Gardano , 1578
Musica (stampa)

Mainero, Giovanni Filippo (sec. 17.)
Il cuore politico della serenissima figlia di Giano anatomizato nella chiesa cattedrale di S. Lorenzo ... dal padre Gio. Filippo Mainero minimo di san Francesco di Paola. Orazion panegirica festeggiandosi l'anniuersario di publica vnione de genouesi 1656 12. settembre
In Genoua - nella stampa di Pietro Gio. Calenzani
Testo Monografico