[Elenco dei Nomi]

(segue) De Ferri Nicola
politico, Castellamare A. (10-10-1896).

violenza per tenere a freno la folla non mai sazia di piangere e di baciare la bara del povero ed amato estinto. Il sig. Tito de Blasiis, genero del defunto, a questo affezionatissimo, che a piedi aveva seguito la salma da Castellamare a Moscufo, assisté a tutti gli onori resi a questa, e presenziò tra le lagrime e i singhiozzi, nonostante che gli amici volessero allontanarlo, sino alla tumulazione. Valga questa spontanea e profonda testimonianza d'affetto di tutto un popolo a lenire il dolore della famiglia e "se è vero - conchiuderò coll'avv. Coletta - che la morte non può nulla sul mondo dello spirito, ed un'arcana indissolubile catena lega chi muore con chi resta", lo spirito eletto, l'anima benedetta di Nicola de Ferri, con la sua benefica influenza regga i nostri propositi ad infallibile segno, ci aiuti nell'agone, sia il nostro genio tutelare". (M.)



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]