[Elenco dei Nomi]

D'Ettorre Giuseppe
farmacista, patriota, Catignano (7-10-1896).

Catignano, 3 ottobre - Oh! come la falange sacra dei buoni si assottiglia. Oh! come i simboli che rappresentano una fede ardente negli ideali delle virtù civili, si dileguano in una ridda vertiginosa. Le amarezze dell'ora presente conturbano ed innondano il cuore di una cupa tristezza: è la tristezza che ha tutte le sofferenze dell'ambascia, tutti gli orgasmi dell'incubo. In meno di un anno un altro ingranaggio di quel miracolo di coesione che è la famiglia degli egregi fratelli d'Ettorre, s'infranse, un terzo avello si dischiuse a breve termine nel loro sepolcro. Dopo lunga malattia sopportata con cristiana rassegnazione, il Dottor Chimico-farmacista Giuseppe d'Ettorre depose placidamente in grembo a Dio la sua anima benedetta, nell'alba del 4 c.m. di ottobre. Anche lui! La sua vita classicamente semplice, pura, vigorosa, schiva del fasto, fu strumento perenne di mirabili attività mentali sostenute da molta luce di pensiero; fu tutto un profumo di delicati sentimenti e di opere benefiche praticate come istinto, come bisogno dell'animo; fu tutta una rivelazione di energie morali volte a combattere le insidiose forme dell'egoismo

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]